Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Casamassima (Ba). Festival della pizza pugliese: trionfa Nicola Fasano

Il vincitore del Festival. (foto M.P.) ndr.

di Redazione

CASAMASSIMA (BA), 4 MAR. (MONOPOLIPRESS) - La quinta tappa del Festival della Pizza Pugliese, svoltasi a Casamassima ha visto il trionfo di Nicola Fasano, titolare della pizzeria Davì, dove si è tenuta la manifestazione. Un appuntamento che ha visto in campo ben 8 concorrenti. Ha vinto il padrone di casa che ha proposto un’ottima “Pizza pugliese”, apprezzata dal numeroso pubblico presente in sala ma soprattutto della giuria composta dai giornalisti Alessandra Lofino, Toni De Mario, dalla segretaria dell’Associazione Pizzaioli Qualificati Rosa Carione e dal presidente Alessandro Pastoressa. N on è stato facile il compito della giuria, infatti tutti i partecipanti hanno raggiunto punteggi molto alti. Natialie e Domenico Barile della pizzeria Pizze e’ core di Carbonara di Bari, vincitori della quarta tappa disputata a Gioia del Colle hanno proposto la “Poveraccia”, una pizza dai sapori di terra e di mare, con ceci e crema di ceci, cozze, basilico e pepe. Vito Laterza e il suo giovane pizzaiolo Fabio D’Amico della pizzeria Manhattan di Gioia del Colle hanno preparato “Bella Gioia”, una pizza bianca con carciofi, burratina e pomodorino. Davì ha vinto con una “Pizza pugliese” con delle spettacolari e gustosissime rape, salsiccia di Noci, fiordilatte. Domenica Dimola, della pizzeria Nevada (contrada Sicarico Monopoli) ha proposto “Terramia” una pizza con pasta di olive melanzane grigliate, pomodorini, capperi e rucola. Un’altra pizzaiola Valentina Volpe de “Il piatto fumante” fra Castellana e Monopoli ha offerto una pizza con patate, zucchine, pan grattato e pane mollicato. Con Rosty pizza di Polignano a Mare il giovanissimo Nicola Cimmarrusti si è cimentato con una pizza condita con mozzarella di bufala affumicata, pomodorini, funghi cardoncelli, salsiccia fresca. Angelo De Luca, accompagnato dal titolare del ristorante-pizzeria Sud’s di Noci, Rocco Caldaralo, fra l’altro esperto maestro birraio, ha preparato una “Pizza alla contadina” con impasto di malto d’orzo e condita con mozzarella fiordilatte, pomodori a filo, filetto lardato di Martina Franca, cicoria e burratina di Noci. Infine la famiglia Dragone, da quattro generazioni nel settore dell’enogastronomia, hanno proposto con il piazzaiolo Vito un’ottima “Antica Bari” pizza con melanzane, pan grattato, pomodorino, foglie di grana e rucola. Vito Dragone accompagnato dal fratello e dal padre Michele, si è classificato al secondo posto a pochissima distanza dal vincitore. Una festa di sapori e saperi, grazie anche all’espertissimo Alessandro Pastoressa che ha sottoposto i concorrenti a un fuoco di fila di domande e ha illustrato al pubblico tecniche e segreti di un prodotto, che come da tempo sostiene l’organizzatore della manifestazione, Michele Pezzolla costituisce il fiore all’occhiello della nostra tradizione enogastronomica. Un momento di scambio e di confronto fra gli stessi operatori del settore e questa volta, con una particolarità in più quella dei vini. Infatti nella tappa di Casamassima Nicola Savoia titolare dell’Azienda Alimentare Pugliese di Fasano ha offerto i suoi vini migliori fra i quali il negramaro “Fiero” vincitore di una medaglia a Vinitaly edizione 2014. Savoia ha anche proposto e illustrato i vantaggi del vino alla spina, pronto a sfidare con un sistema all’avanguardia di spillatura, anche i sofisticati palati dei più esigenti enologi e sommelier. A immortalare le fasi più avvincenti della serata l’obiettivo di “Occhiomagico” noto fotografo di Putignano.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento