Economia. Snam: utile 2014 sale del 30,6% a 1,198 miliardi, dividendo invariato a 0,25 euro
![]() |
Il logo di SNAM. (foto agi) ndr. |
di Redazione
MILANO, 12 MAR. (AGI) - Il gruppo Snam ha chiuso il 2014 con un utile netto di 1,198 miliardi di euro, in crescita del 30,6% rispetto al 2013. Alla prossima assemblea verra' proposta la distribuzione di un dividendo di 0,25 euro per azione, invariato rispetto al 2013.
Tra gli altri dati di bilancio, i ricavi sono aumentati dell'1% a 3,566 miliardi, il margine operativo lordo scende dell'1% a 2,776 miliardi, l'utile operativo scende del 3% a 1,973 miliardi. Gli investimenti tecnici sono stati pari a 1,313 miliardi (1,290 nel 2013).
Il flusso di cassa netto da attivita' operativa e' stato di 1,529 miliardi, l'indebitamento finanziario netto e' di 13,652 miliardi (13,326 nel 2013). Dal punto di vista operativo Snam ha immesso nella rete di trasporto 62,28 miliardi di metri cubi di gas (-9,7%).
Il numero di contatori attivi e' salito dell'8,1% a 6,408 milioni.
La capacita' disponibilie di stoccaggio e' pari a 11,4 miliardi di metri cubi, invariata, interamente conferita per l'anno termico 2014-2015, contro i 9,9 miliardi conferiti nel 2013-2014.
"Grazie alla continua attenzione all'efficienza operativa e finanziaria nel 2014 abbiamo confermato risultati positivi - ha commentato l'ad Carlo Malacarne - ancor piu' significativi se si considera il perdurare della crisi economica e la contrazione dei consumi di gas. Abbiamo continuato i nostri programmi selettivi di investimento supportando la crescita del gruppo attraverso investimenti tecnici per 1,3 miliardi e l'acquisizione della partecipazione in Tag per 0,5 miliardi, con l'obiettivo di potenziare le infrastrutture gas italiane e di promuovere una sempre maggiore integrazione delle reti europee. Questi risultati, nonche' la solidita' della struttura patrimoniale, ci consentono di confermare l'attuale politica di dividendo e di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo di competenza 2014 pari a 0,25 euro per azione".
Piano strategico al 2018, previsti investimenti per 5,1 miliardi Il gruppo Snam investira' nel periodo 2015-2018 5,1 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi nel solo 2015. Il piano, informa una nota, si propone di incrementare la sicurezza degli approvvigionamenti e la felssibilita' del sistema, ma anche di favorire il transito di flussi di gas verso i mercati europei, in un'ottica di interconnessione con le reti continentali.
Le principali linee guida del piano prevedono un investimento di 3,1 miliardi di euro nel trasporto e nella rigassificazione, con la realizzazione di infrastrutture nella Pianura Padana, l'aumento della liquidita' del mercato nazionale ed europeo, gli investimenti sulla rete nazionale per aumentare la flessibilita' e le interconnessioni con la rete regionale.
La rete di trasporto sumentera' di 1000 chilometri rispetto ai 32.339 km in esercizio, la potenza installata salira' di 130 megawatt (+15%). Oltre il periodo di piano sono previsti investimenti per 1,7 miliardi per la realizzazione di nuova capacita' in entrata da Sud.
Per lo stoccaggio Snam investira' 0,5 miliardi, con un aumento dell'11% della capacita' di modulazione. Nella distribuzione l'investimento previsto e' di 1,5 miliardi, con un aumento al 2018 del numero dei contatori da 6,4 a 6,6 milioni e la sostituzione di 800 km di tubazioni esistenti.
Nel periodo del piano inoltre Snam prevede un "significativo incremento" del contributo da partecipazioni grazie all'apporto dei due gasdotti Tag e Tigf. L'incremento medio annuo stimato nel piano della Rab (il valore del capitale investito netto) e' dell'1% circa.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento