Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Fukushima: 4 anni fa la tragedia. il Giappone ricorda i 18mila morti

La centrale di Fukushima. (foto Agi) ndr.

di Redazione

TOKYO, 11 MAR. (AGI) - Con un minuto di silenzio, il Giappone ha ricordato il terremoto e lo tsunami che, quattro anni fa, causarono piu' di 18mila morti e dispersi nel nord-est del Paese e a Fukushima provocarono uno dei peggiori incidenti nucleari della storia. In diverse localita' del Paese sono state organizzate cerimonie ed e' stato osservato un minuto di silenzio alle 14,46 ora locale (in Italia, le 06,46), il momento esatto in cui, proprio di fronte la costa della prefettura di Miyagi, un terremoto di 9 gradi sulla scala aperta di Richter, il piu' forte mai registrato nel Paese, innesco' la peggiore tragedia nel Paese asiatico dalla II Guerra mondiale. Il Gran Teatro di Tokyo, ha accolto una cerimonia a cui hanno partecipato l'imperatore Akihito, il premier Shinzo Abe e familiari delle vittime della tragedia. Il minuto di silenzio e' stato rispettato anche in diverse altre citta' del mondo, tra cui Roma. Intanto si e' saputo che il governo di Tokyo per la prima volta ha acquistato terreni vicini alla disastrata centrale per immagazzinare terra contaminata dal materiale radioattivo emesso dall'impianto. La zona e' quella di 16 chilometri quadrati attorno ai villaggi di Okuma, dove c'e' la centrale, e Futaba, che e' stata delimitata per conservare la terra estratta durante i lavori di decontaminazione. E' il frutto di un accordo firmato dal governo nell'agosto scorso con la prefettura di Fukushima. Molti dei 2.400 proprietari non vogliono pero' vendere i terreni perche' non si fidano della promessa del governo che si trattera' di un passaggio temporaneao: tutti i residenti di Okuma e Futaba non possono accedere o hanno un permesso limitato di accesso alle loro case e temono che, in loro assenza, le localita' si trasformino in cimiteri nucleari permanenti. Ci vorranno decenni e decine di miliardi di dollari per risanare l'area dell'impianto nucleare di Fukushima Daiichi, dove si fusero tre dei quattro reattori nucleari.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento