Estero. Grecia: vertice a Bruxelles. Merkel, "Atene fornira' piano riforme"
Angela Merkel. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
BRUXELLES, 20 MAR. (AGI) - "Nei prossimi giorni" il governo greco "presentera' una lista completa e dettagliata delle riforme" che si e' impegnata ad adottare per ottenere, il 20 febbraio scorso, il prolungamento di 4 mesi degli aiuti dalle 'Istituzioni' (la ex troika, Ue-Bce-Fmi). Questo il passo principale del testo dell'intesa raggiunta stanotte a Bruxelles al termine di un lungo incontro tra il cancelliere tedesco Angela Merkel, il premier ellenico Alexis Tsipras, il presidente francese Francois Hollande, il presidente della Bce, Mario Draghi, quello dell'Ue Jean-Claude Juncker ed il capo dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem.
Nel testo si specifica che tutte le parti "in uno spirito di reciproco rispetto sono impegnate ad accelerare e concludere il piu' velocemente possibile il lavoro (il confronto Ue-Atene, ndr)" sugli impegni assunti "nell'Eurogruppo del 20 febbraio (che concedeva 4 mesi di tempo alla Grecia in cambio delle riforme, ndr)". All'interno "di questa cornice le autorita' greche avranno la piena titolarita' (saranno loro ad indicare quali fare, ndr) delle riforme e presenteranno una lista completa e dettagliata nei prossimi giorni", a differenza della prima ritenuta lacunosa e vaga dai partner Ue e dalle 'Istituzioni'.
Le parti riconfermano altresi' "che per quanto riguarda gli aspetti pratici dell'accordo: i colloqui a livello politico avranno luogo a Bruxelles. La missione d'inchiesta (sul rispetto degli impegni presi dalla Grecia) avra' luogo ad Atene. L'Eurogruppo - conclude la dichiarazione - e' pronto a riconvocarsi il prima possibile", per valutare la nuova lista di riforme non appena Atene la presentera'. La Grecia ed i partner dell'Ue, dunque, restano vincolati all'accordo raggiunto il 20 febbraio scorso che prevedeva il prolungamento degli aiuti per altri 4 mesi (entro giugno) a fronte di una serie di riforme adottate da Atene, prevedendo pero' un accelerazione della loro attuazione. Lo ha annunciato Angela Merkel precisando che "entro i prossimi giorni" giungera' da Atene una nuova lista di riforme che sara' valutata dai partner anche se il cancelliere tedesco non ha detto quanto tempo ci vorra' per valutare i nuovi impegni greci. Merkel ha comunque escluso che nei colloqui in programma oggi a Bruxelles con i leader dei 28 si parli di nuovi fondi alla Grecia, che, ha sottolineato, "non si trova" in una situazione finanziaria "facile". Merkel, al termine dell'incontro fiume, ha chiarito che non si parlera' di concedere nuovi aiuti finanziari ad Atene fino a quando la lista completa e dettagliata di riforme, che il premier Alexis Tsipras si e' impegnato a fornite "nei prossimi giorni", non sara' stata 'approvata'. Ossia considerata seria ed in linea con gli impegni assunti all'Eurogruppo del 20 febbraio scorso, che concesse altri 4 mesi di sostegno alla Grecia. Eurogruppo che, a sua volta, si e' impegnato a riunirsi "ad horas" non appena Atene consegnera' l'elenco delle riforme che intende attuare, dopo che, quella presentata nei giorni scorsi, e' stata bocciata perche' considerata vaga ed insufficiente. Francois Hollande ritiene che la Grecia debba proporre senza indugio riforme che siano in linea con gli impegni assunti il 20 febbraio scorso quando i partner Ue concessero ad Atene altri 4 mesi di aiuti in cambio di una revisione profonda del sistema Paese. "Queste riforme debbono essere considerate e valutate se compatibili con gli impegni assunti dalla Grecia. Abbiamo deciso di accelerare il processo perche' non c'e' tempo da perdere", ha concluso il presidente francese al termine della riunione. Il premier greco Alexis Tsipras si e' detto "piu' ottimista dopo questo incontro". Il premier ellenico ha riconosciuto che tutte le parti hanno dimostrato di voler lavorare per restituire ad Atene la capacita' di tornare a finanziarsi sui mercati il prima possibile. Da parte sua la Grecia, ha promesso, presentera' ed attuera' le riforme.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento