Eventi. Energia pura con il flamenco
![]() |
Un momento del ballo. (foto) ndr. |
Terzo appuntamento in rassegna
di Paola Copertino
MOLFETTA (BA), 2 MAR. - Ballo e recitazione insieme al Teatro del Carro per la rassegna “ Flamenco a teatro” in uno spettacolo nuovo come concezione, innovativo per come è strutturato, dalla forte carica emotiva. Ospite d’ eccezione della serata è stata Elisa Diaz, baiolora tra le più interessanti del panorama italiano. La danzatrice è stata accompagnata dal maestro Davide Cervellino alla chitarra e dal canto di Rosarillo, presenze fisse della rassegna. Una sola chitarra è riuscita a dare un ritmo incredibile ai passi della danzatrice eseguiti con la forza dirompente trasmessa dalle potentissime note della cantante, capace di piegare la voce a piacimento. A introdurre la serata la molfettese Daniela Mezzina, curatrice della rassegna che ha presentato al numeroso pubblico in sala il progetto formativo di master class, aperto agli studenti del conservatorio, la storia del flamenco e lo spettacolo. La Diaz, forte personalità che si è espressa in un flamenco potente, tra le poche italiane invitate a danzare in Spagna, collabora a più livelli con le realtà spagnole. Infatti è sua la traduzione del volume “ Una storia del flamenco” di Jose Manuel Gamboa, edito in Italia da Elliot e che poteva essere visionato a teatro. La ballerina con i suoi caratteristici abiti seducenti, reduce dal recente successo a Madrid, ha conquistato il pubblico con la sua presenza scenica e la forte carica. La rassegna “ Flamenco a teatro” curata dall’ Associazione “ Flamenco del Sur”, è nata con l’ intento di offrire una panoramica sulle personalità artistiche del genere flamenco che appartengono allo scenario italiano. Molto interessante anche la lettura di alcune poesie in terzine sul tema dell’ amore e del flamenco a cura di Vincenzo Raguseo e Leonardo Mezzina, attori del “ Carro dei Comici”. Le voci recitanti si sono alternate alle esecuzioni di danza, conferendo ulteriore pregio allo spettacolo. A conclusione dello spettacolo è salita sul palco la stessa Daniela Mezzina che ha eseguito un flamenco a due con una altra ballerina, infondendo ulteriore energia al ritmo scatenato dei piedi che calpestavano rumorosamente le assi di legno del palcoscenico. La rassegna si concluderà sabato 11 aprile con la partecipazione straordinaria di Caterina Lucia Costa e Dario Carbonelli, personalità artistiche d’ eccellenza, che proporranno un baile in versione maschile e femminile per avere un quadro veramente completo di questo genere di ballo.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento