Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Musica. Annucio del Concorso Internazionale di musica 'Euterpe' edizione 2015

La locandina dell'evento. (foto com.) ndr.

di Donato Forenza

BARI, 27 APR. - Il prestigioso appuntamento con il Concorso Internazionale di Musica “Euterpe”, anche quest’anno è in programma e si terrà a Corato dall’ 11 al 24 Maggio p.v. Il concorso si avvale della direzione artistica del maestro Francesco De Santis, è promosso dall’omonima Associazione Culturale Musicale “Euterpe”, con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Corato, dell’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, della Regione Puglia, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, del Rotary Club – Corato e il supporto di alcuni sponsors. “Euterpe” valorizzare da sempre i giovani talenti musicali e promuove ed incrementa il turismo a Corato e le zone dello straordinario territorio. La selezione, per la quale sono già in corso le iscrizioni (il regolamento è sul sito internet www.concorsoeuterpe.it), si svolgerà nel Teatro Comunale di Corato, per la sezione internazionale, dal 16 al 24 maggio, e nella Sala Federiciana del Nicotel Wellness, sempre a Corato, per la sezione nazionale riguardante le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale (11 – 14 maggio). Il Concorso “Euterpe” ha ormai conseguito una consolidata, positiva, immagine internazionale, ed è collocato unanimemente tra i concorsi più prestigiosi. Nel 2014 sono giunti a Corato oltre 1.000 musicisti e, nella sezione internazionale, la presenza straniera dal 42% si è incrementata sino al 65%, con un netto incremento dei paesi rappresentati (25 nazioni, tra cui Russia, Germania, Corea, Giappone, Cina, Mongolia, Polonia, Ungheria, Romania, Uzbekistan, Lituania, Messico, Inghilterra, Lettonia, Macedonia e, ovviamente, Italia). Per questa interessante diciassettesima edizione sono già iscritti numerosi concorrenti stranieri, provenienti da Russia, Cina, Giappone, Ukraina, Azerbaijan, Armenia, Corea, Germania, Stati Uniti, Repubblica Ceca, e Italia. 

di Donato Forenza

2. ASPETTI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA EUTERPE 

Edizione 2015 Facendo seguito al rilevante successo del 2014, nella scorsa edizione, anche nel 2015 il 17° Concorso “Euterpe” potrà enumerare la collaborazione di importanti enti e associazioni, che offriranno concerti ai vincitori della manifestazione: “G. Rospigliosi” di Lamporecchio (PT); l’Associazione culturale “Amigdala” di Catania, l’associazione Amici della Musica di Castellana Grotte,. la Camerata Musicale Salentina di Lecce e il Festival Pianistico “Città di Corato”. Nel 2015, le sezioni previste per il Concorso sono: "Solisti" (Pianoforte, Archi, Canto), "Pianoforte a 4 mani", "Musica da Camera", “Gruppi corali, orchestrali e misti”. Ogni sezione è divisa per fasce di età. Inoltre è prevista la sezione nazionale dedicata alle Scuole Medie. Vi sono due nomi prestigiosi che presiederanno le giurie: il maestro Felix Ayo (violinista), per le sezioni di Musica da camera e Archi, e il maestro Marcello Abbado (pianista, compositore, già direttore del Conservatorio “Verdi” di Milano), per la sezione di Pianoforte. Sono numerosi i premi per i vincitori delle varie categorie; si prevedono borse di studio per un totale di circa 8.000 euro, diplomi, coppe, medaglie e concerti. Ci saranno assegnazioni di diversi “Premi speciali”: il “Premio per la didattica 2015”, all’insegnante che avrà ottenuto il punteggio più alto sommando i punteggi dei propri allievi; se il punteggio raggiunto sarà di almeno 700 punti, si aggiudicherà anche un tablet I Pad Mini Apple. Il "Trofeo Città di Corato - Premio della Critica" viene assegnato da una giuria di giornalisti tra tutti i vincitori assoluti che si esibiranno nel “Concerto di Gala” di Domenica 24 maggio 2015. Il premio “Registrazione Live” è offerto dal presidente di “Audionova” Eustacchio Montemurro. Il "Trofeo Euterpe 2015" sarà assegnato durante il Concerto Finale da una giuria ampliata, della quale faranno parte anche rappresentanti del pubblico presente in teatro. Nell’ambito del concorso saranno inoltre organizzate alcune attività collaterali, tra cui una personale dell’artista coratino Vincenzo Mascoli, autore della nuova immagine del concorso; saranno organizzate visite guidate nel territorio e peculiari degustazioni di prodotti tipici coratini. ll Concorso sarà inaugurato il 15 maggio alle ore 20,30 con il concerto della violinista Giulia Buccarella e del pianista Giuseppe Campagnola; il concerto è supportato dall’archettaio francese Jacques Poullot e dalla liutaia belga Claire Chaubard, che affidano a Giulia Buccarella la promozione dei propri marchi.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento