Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Per contrabbando di sigarette e violazione degli obblighi, arrestato 44enne barese dalla polizia [CRONACA DELLA P.S. ALL'INTERNO]

Una 'volante' della polizia di Bari. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 19 APR. - Nella mattinata di ieri, a Bari, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza hanno tratto in arresto, in flagranza di reato DE FINIS Domenico di anni 44, con precedenti di polizia, responsabile di contrabbando di tabacchi lavorati esteri e di violazione degli obblighi della libertà vigilata. Nell’ambito di attività info-investigativa, personale della Squadra Mobile, coadiuvato da militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, ha appreso che l’arrestato, sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, potesse detenere presso la propria abitazione, nel quartiere Carbonara, un ingente quantitativo di tabacco lavorato estero da destinare alla commercializzazione. La perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire, in diversi ambienti dell’abitazione, 1339 pacchetti di sigarette di varie marche per un peso complessivo di 26,800 chilogrammi  

- Nel primo pomeriggio di ieri 17 aprile, personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale - costituita lo scorso anno presso la Sottosezione Autostradale di Bari Sud, per una più incisiva attività di contrasto ai crimini commessi specie in autostrada - nel corso di un servizio di prevenzione a largo raggio, hanno tratto in arresto nella zona industriale di Modugno, S. F. un trentenne del quartiere San Paolo, sorpreso all’interno di un opificio industriale sede di una ditta di ricambi, in via degli elettricisti, mentre asportava ricambi di auto del peso di 1 quintale circa e 4 quintali di bobine e resistenze di rame, con l’aiuto di un complice che e’ riuscito a darsi alla fuga prima dell’arrivo degli agenti. Il materiale, del valore di oltre 8mila euro, era stato già in parte caricato su una Fiat uno anch’essa rubata; il proprietario dell’auto residente a Modugno aveva, infatti, sporto denuncia di furto poche ore prima presso la locale Stazione dei Carabinieri. L’arrestato, resosi responsabile in concorso di furto aggravato e ricettazione è stato accompagnato presso il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica per i rilievi foto segnaletici e ristretto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione, come disposto dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari, in attesa della direttissima di stamane, durante la quale è stato condannato ad un anno di reclusione e al pagamento di 300 euro di multa.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento