Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Vigilanza nelle sedi giudiziarie, protocollo d’intesa tra Associazione Nazionale Carabinieri, Procura della Repubblica e Comune [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

I cc. al Tribunale di Bari. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 20 APR. - I Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’omonimo comune ed in quelli di Capurso, Valenzano e Cellamare, al termine del quale otto persone sono state denunciate in stato di libertà e una attività commerciale è stata sospesa. L’attività, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, rientra in un più ampio progetto finalizzato al contrasto dei reati in materia di droga ed alla verifica del rispetto delle regole in materia di circolazione stradale quali l’eccesso di velocità e la guida pericolosa, con particolare attenzione all’abuso di sostanze alcoliche. L’impegno ha previsto azioni volte a sensibilizzare i conducenti sull’uso dell’alcool ed informarli sui rischi derivanti dall’abuso di tali sostanze. In particolare tre giovani, due triggianesi e un barese, sorpresi alla guida di motoveicoli privi di patente dovranno rispondere di guida senza patente mentre altro due sono stati deferiti per guida in stato di ebbrezza alcolica. Le altre tre denunce hanno riguardato altrettanti sorvegliati speciali di P.S. che sorpresi in compagni di soggetti gravati da precedenti penali dovranno rispondere di violazione degli obblighi. A Valenzano i militari hanno dato esecuzione ad un decreto di sospensione dell’attività emesso dalla Questura di Bari nei confronti di un bar a seguito di accertamenti svolti dalla locale Stazione Carabinieri che hanno constatato che l’esercizio pubblico fungeva da luogo di ritrovo per esponenti della malavita locale. Complessivamente 72 sono state le persone controllate, 34 gli automezzi, 4 le contravvenzioni al C.d.S. elevate per un importo di oltre mille euro di sanzioni. Quattro i giovani segnalati quali consumatori di droga con il contestuale sequestro di quattro grammi tra hashish e marijuana. 

TRIGGIANO (BA): LARGO RAGGIO DEI CARABINIERI. 8 DENUNCE E UNA ATTIVITA’ COPMMERCIALE CHIUSA 

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’omonimo comune ed in quelli di Capurso, Valenzano e Cellamare, al termine del quale otto persone sono state denunciate in stato di libertà e una attività commerciale è stata sospesa. L’attività, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, rientra in un più ampio progetto finalizzato al contrasto dei reati in materia di droga ed alla verifica del rispetto delle regole in materia di circolazione stradale quali l’eccesso di velocità e la guida pericolosa, con particolare attenzione all’abuso di sostanze alcoliche. L’impegno ha previsto azioni volte a sensibilizzare i conducenti sull’uso dell’alcool ed informarli sui rischi derivanti dall’abuso di tali sostanze. In particolare tre giovani, due triggianesi e un barese, sorpresi alla guida di motoveicoli privi di patente dovranno rispondere di guida senza patente mentre altro due sono stati deferiti per guida in stato di ebbrezza alcolica. Le altre tre denunce hanno riguardato altrettanti sorvegliati speciali di P.S. che sorpresi in compagni di soggetti gravati da precedenti penali dovranno rispondere di violazione degli obblighi. A Valenzano i militari hanno dato esecuzione ad un decreto di sospensione dell’attività emesso dalla Questura di Bari nei confronti di un bar a seguito di accertamenti svolti dalla locale Stazione Carabinieri che hanno constatato che l’esercizio pubblico fungeva da luogo di ritrovo per esponenti della malavita locale. Complessivamente 72 sono state le persone controllate, 34 gli automezzi, 4 le contravvenzioni al C.d.S. elevate per un importo di oltre mille euro di sanzioni. Quattro i giovani segnalati quali consumatori di droga con il contestuale sequestro di quattro grammi tra hashish e marijuana. 

GRAVINA IN PUGLIA (BA): PERSEGUITA LA EX AGGREDENDOLA ANCHE IN COMPAGNIA DELL’AMICA. ARRESTATO DAI CC. 

I Carabinieri della Stazione di Gravina in Puglia hanno arrestato un 26enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di atti persecutori, lesioni personali aggravate e danneggiamento in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica. Il provvedimento trae origine dalle numerose denunce sporte dalla vittima, una giovane del posto, stanca di continue vessazioni, aggressini e minacce commesse nei suoi confronti anche alla presenza di parenti e amiche intervenuti in sua difesa nel corso delle incursioni dello “stalker”. Le attività dei carabinieri hanno consentito di documentare come il giovane, non accettando la decisione della donna di porre fine al loro rapoorto sentimentale, ha posto in essere una serie di condotte “persecutorie” nei suoi confronti molestandola, controllandone i movimenti, ingiuriandola in strada ed aggredendola ripetutamente con schiaffi al volto anche alla presenza dei genitori e delle amiche. In una circostanza mentre la vittima si trovava in compagnia di un’amica a bordo dell’auto di quest’ultima, le due venivano avvicinate dal giovane che con una mazza da baseball mandava in frantumi il parabrezza procurando lesioni alla ex fidanzata. Tali condotte hanno cagionato alla vittima, come sempre accade in questa tipologia di reato, un perdurante e grave stato di ansia e paura che l’hanno costretta a cambiare le proprie abitudini di vita fino al punto di uscire di casa solo se accompagnata da qualche parente. Tratto in arresto il 26enne è stato associato presso la casa circondariale di Bari.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento