Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Sindacati. Taddei a Camusso, patrimoniale solo specchietto per le allodole

Camusso e Taddei. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 15 APR. (AGI) - "Se parlare ogni anno di patrimoniale non e' uno specchietto per le allodole, sinceramente io non so cosa sia". Ancora scintille tra Pd e Cgil, con il responsabile economico Dem, Filippo Taddei, che dallo studio di Agora' su Rai3, replica cosi' a Susanna Camusso che ha riproposto, appunto, una patrimoniale. Anche il segretario generale della Uil boccia la proposta avanzata ieri dal leader della Cgil, Susanna Camusso, di imporre una tassa sulle grandi ricchezze e di aumentare le tasse di successione. "Continuo a sostenere che in questo Paese non c'e' bisogno di alzare ancora le tasse, sono gia' cosi' alte che scoraggiano a fare impresa", ha risposto Barbagallo a margine di un convegno. "Con la pressione fiscale arrivata al 43% - ha proseguito - bisogna innanzitutto chiarire chi sono i ricchi e i poveri, perche' va a finire che sono passati sempre i soliti noti". "Prima di parlare di patrimoniale bisogna chiarire chi e' ricco in questo Paese, stabilire chi ha patrimoni". Secondo il leader della Uil, la strada da intraprendere e' piuttosto quella della lotta all'evasione e alla corruzione, della delegificazione e semplificazione: "in Italia ci sono 153 mila leggi e circolari interpretative; solo nell'ultimo anno se ne contano 700 contro 300 della Spagna". Ai giornalisti che facevano notare come la posizione dei sindacati confederali si stesse distanziando, Barbagallo ha risposto facendo notare che tanto la Cgil quanto la Cisl avanzano delle proposte indipendenti: "spero di riprendere una piattaforma comune, ma prima bisogna impegnarsi contro evasione e corruzione".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento