Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Isis: raid Siria su Palmira. Allarme per bombe al cloro in Gb

Miliziani dell'Isis. (foto Agi) ndr.

di Redazione

LONDRA, 25 MAG. (AGI) - All'alba l'aviazione siriana ha realizzato una quindicina di raid aerei nella zona di Palmira, da mercoledi' caduta sotto il controllo dei jihadisti dell'Isis: i bombardamenti sulla citta' e nelle zone circostanti hanno colpito gli edifici, un tempo occupati dall'esercito siriano, e ora nelle mani dei terroristi. Lo ha reso noto l'Osservatorio siriano per i Diritti Umani. Almeno 217 persone sono state assassinate dallo scorso 16 maggio dallo Stato Islamico nella parte orientale della provincia centrale di Homs, dove si trova Palmira. Lo sostiene l'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani. Secondo l'ong, che ha sede a Londra ma una rete di informatori sul terreno, tra le vittime ci sono civili, tra i quali diversi minorenni, e uomini del regime; e i jihadisti hanno anche catturato circa 600 persone. La televisione siriana, che ha citato fonti locali, ha sostenuto domenica che lo Stato Islamico aveva giustiziato almeno 400 persone, in gran parte bambini, donne e anziani, nella citta' di Palmira, da quando ne ha preso il controllo mercoledi' scorso. Intanto l'anti-terrorismo britannico si sta concentrando sulla "crescente minaccia" di attentati come armi chimiche, come bombe al cloro, nel Regno Unito ad opera dei cosiddetti 'foreign fighters', jihadisti di Isis tornati in Gran Bretagna dopo aver combattuto in Siria o Iraq, ed essere stati addestrati alla fabbricazione di questi ordigni improvvisati quanto letali. E' quanto riferisce il Times. Il maggior timore lo suscita la facilita' con cui si possono realizzare nel Regno Unito bombe al cloro, sostanza di per se' del tutto legale nel Paese, che e' diventata "l'arma chimica di default" per Isis. Il colonnello Hamis de Btetton-Gordon, scrive il quotidiano di Rupert Murdoch, ex comandante dell'unita' dell'esercito britannico contro la "guerra chimica, biologica, nucleare e radiologica" ha chiesto al governo di regolare in modo piu' severo la vendita di cloro. La sostanza, usata normalmente per purificare l'acqua delle piscine o disinfettare superficie, puo' essere letale se inalato in ordigni fatti esplodere in luoghi affollati e al chiuso come stazioni della metropolitana.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento