'Ndrangheta. Maxi blitz Polizia-Fbi, arresti in Calabria e Usa
![]() |
Cocaina dalla Colombia. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 7 MAG. (AGI) - E' "Columbus" il nome in codice dell'operazione anti 'ndrangheta condotta sull'asse Italia-Usa: il 12 ottobre scorso, infatti, giorno del Columbus Day, investigatori della Polizia di Stato e dell'Fbi attesero in un porto degli Stati Uniti il primo carico di cocaina. Proveniente dal Centro-America, la droga era destinata alla piazza di New York e a quelle europee.
Broker del traffico, un incensurato calabrese, titolare di una pizzeria nel quartiere del Queens.
L'uomo, gia' arrestato nei giorni scorsi, e' accusato di traffico internazionale di droga. Altri due arresti, sempre nell'ambito dell'operazione Columbus, sono stati eseguiti a New York. Si tratta di una coppia di calabresi, marito e moglie, con il figlio proprietari del ristorante "Cucino a modo mio", sito in 108th Street, nel quartiere del Queens a New York.
Grazie a intercettazioni audio e video, la Polizia ha scoperto che il ristorante della famiglia era la base di copertura per il traffico di coca diretta a New York e in Calabria. In contatto con narcos sudamericani, la loro sponda calabrese sarebbe un cartello della famiglia degli Alvaro. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati quantitativi di cocaina e marijuana, oltre 100mila dollari, 6 pistole e un fucile.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento