Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Arcidiocesi di Bari-Bitonto: Inaugurazione dell' ampliamento del Museo Diocesano di Bari

Logo dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 11 GIU. - Dopo cinque anni di intensi lavori si inaugura venerdì 12 giugno 2015 l’ampliamento del Museo Diocesano di Bari, composto da due sale espositive, una sala conferenze e una sala lettura. Il progetto, realizzato con il contributo della Regione Puglia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, d’intesa con la Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio, intende porre in luce il tessuto connettivo che annoda le diverse tipologie di manufatti attualmente presenti presso il Museo Diocesano di Bari alle fondamentali fasi della storia della Cattedrale barese e seguire le vicende storico-artistiche della Cattedrale dalle origini al XIX secolo. É stata quindi riorganizzata e progettata l’esposizione di tutto il materiale secondo un percorso cronologico dall’alto medioevo fino ai lavori di restauro della Cattedrale. Il percorso espositivo è stato curato dall’arch. Fernando Russo – progettista anche del restauro dell’immobile - e dal direttore del Museo don Michele Bellino. L’ampliamento del Museo è costituito da due sale espositive dedicate alla fase Tridentina e della fase del Barocco. La realizzazione di queste due nuove sale risponde all’esigenza di ampliare l’offerta immediata culturale e turistica della città di Bari, dando un complesso di visita nuovo e rispondente ai parametri dei grandi musei internazionali. In dettaglio il programma della giornata: Ore 11.00: Saluti e presentazione del percorso espositivo presso l’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica “San Nicola”, aula “Enrico Nicodemo” (piazzetta Bisanzio e Rainaldo, 15 – Bari); A seguire: Inaugurazione dell’ampliamento del Museo Diocesano di Bari (via dei Dottula - Bari).





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento