Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Elementi di Rigenerazione urbana e territoriale e valutazione del rischio strutturale

Cantiere in ristrutturazione a New York. (foto D. Forenza) ndr.

di Donato Forenza

BARI, 22 GIU. - La rigenerazione urbana e territoriale per il rilancio dello sviluppo armonico nel Mezzogiorno è un fattore determinante per un nuovo impulso del settore della produzione edilizia e delle costruzioni nel Sud del nostro Paese. Da alcuni mesi si rileva da fonte ISTAT che esistono segnali di ripresa nel campo dell’edilizia e nel mercato immobiliare, nell’erogazione dei mutui e nei bandi di gara. Venerdì 19 giugno, a Bari nel convegno nazionale di ANCE Bari e BAT e della Scuola di Ingegneria e Architettura sono stati illustrati alcuni aspetti rilevanti delle tematiche della rigenerazione urbana e territoriale evidenziando elementi propositivi della complessità del sistema ambientale. Il convegno ha aperto, un interessante dialogo con architetti, ingegneri, tecnici, economisti, giuristi e rappresentanti delle istituzioni sulle più attente linee operative ed efficaci metodiche di rigenerazione urbana e territoriale e su aspetti di analisi del rischio strutturale e territoriale. E’ opportuno segnalare che è possibile menzionare una iniziale fase di ripresa per le opere edili e le costruzioni in Puglia, che appare in evoluzione positiva dopo circa sette anni di crisi. Tale grave stasi ha causato la fuoriuscita dal mercato del lavoro di oltre 50.000 addetti con un calo, rispetto al 2008, superiore al 40%; invece, nel 2014 si è registrato in Puglia,rispetto al 2013, un incremento delle compravendite del 4,6% e delle erogazioni di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie del 15,9%. In Italia si sono verificate, rispettivamente: +3,6% e +13,7%. Questi elementi significativi costituiscono fattori cardinali in connubio agli aspetti poliedrici della pianificazione ambientale e alla revisione della situazione generale delle costruzioni per l’analisi interdisciplinare del convegno nazionale ‘Strategie e tecniche per il rilancio e il sostegno delle costruzioni nel Mezzogiorno. Rigenerazione urbana e rischio strutturale’ promosso da ANCE Bari e BAT e dalla Scuola di Ingegneria e Architettura di Bari, svoltosi venerdì 19 giugno, nella Fiera del Levante. Tra i relatori vi sono il presidente ANCE Paolo Buzzetti, il presidente del Comitato ANCE per i problemi del Mezzogiorno e delle isole e di ANCE Bari e BAT Domenico De Bartolomeo, il presidente della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bari Amedeo Vitone, Francesco Musci, già presidente del Consiglio Superiore dei lavori pubblici, Vera Corbelli, commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, ed altri studiosi.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento