Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Il Vescovo di Molfetta Mons. Martella è deceduto

S.E. Mons. Luigi Martella. (foto) ndr.

di Donato Forenza 

BARI, 8 LUG. - E' morto monsignor Luigi Martella, l'amato vescovo della Diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo di Puglia e Terlizzi. E' stato stroncato da un infarto. Eletto alla sede vescovile di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi il 13 dicembre 2000; ha ricevuto la consacrazione episcopale a Molfetta il 10 marzo 2001. S. E. Mons. Luigi Martella, del clero dell'Arcidiocesi di Otranto, è nato a Depressa frazione di Tricase (attualmente diocesi di Ugento - S.M. di Leuca) il 9 marzo 1948 dai genitori Cosimo Rocco e Vita Maria Rizzello. Entrato da ragazzo nel Seminario della sua diocesi, ha percorso il curriculum delle scuole medie, ginnasio e liceo, fino alla maturità classica. Dopo il biennio filosofico e teologico nel Seminario di Treviso, continua gli studi di Teologia nel Pontificio Seminario Interregionale di Posillipo, ricevendo l'ordinazione presbiterale nel 1977; consegue la licenza in Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, sezione S. Luigi, e il dottorato in Teologia morale presso l'Accademia Alfonsiana in Roma. Dal 1979 al 1986 è Rettore del Santuario "Madonna del Rosario" in Castro; dal 1986 al 1994 è il primo parroco della stessa chiesa eretta a parrocchia; è Assistente diocesano dell'Ufficio Famiglia di Azione Cattolica dal 1980 al 1994, e per alcuni anni anche assistente regionale dello stesso ufficio; docente di religione cattolica nel liceo-ginnasio "F. Capece" di Maglie dal 1979 al 1994; docente di Teologia morale nell'Istituto di Scienze Religiose "Giovanni Paolo II" di Otranto; docente di Etica professionale presso la Scuola allievi infermieri dell'ospedale "Card. G. Panico" in Tricase; fa parte del Comitato Etico dello stesso ospedale. Ha svolto numerosi ed importanti incarichi sempre con grande impegno e alto spirito culturale e teologico. Dal 1994 è stato chiamato a svolgere l'ufficio di Direttore Spirituale nel Pontificio Seminario Regionale di Molfetta. Presso l'Istituto Teologico Pugliese è docente di Teologia Morale fondamentale. Responsabile dell'Ufficio formazione dell'Istituto Pastorale Pugliese e Consulente etico regionale della Federazione dei consultori di ispirazione cristiana. Nel 2008, era già stato colpito da un infarto mentre era impegnato in visita pastorale a Molfetta; in tale occasione fu sottoposto a un delicato intervento chirurgico di angioplastica a Bari. Sempre disponibile ed impegnato era atteso, in questi giorni, a Terlizzi per il raduno della legalità previsto dall'Azione Cattolica in emergenza per la sparatoria verificatasi recentemente. "Con la scomparsa di S.E. Mons. Luigi Martella Vescovo di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi - comunicato dal Comune di Molfetta - la Diocesi perde il suo più prezioso Pastore, punto di riferimento di una comunità che lo ha accolto, che lui portava nel cuore e che in questi anni ha voluto incontrare in ogni parrocchia e in ogni periferia sociale e urbana. Il Sindaco con la Giunta, il Presidente del Consiglio con i Consiglieri Comunali esprimono i sensi del più profondo cordoglio alla famiglia Martella ed alla Curia Diocesana“.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento