Economia. Firmato a Roma l'accordo per la Bridgestone di Bari
Lo stabilimento Bridgestone di Bari |
Com'è noto, l’azienda aveva chiesto ulteriori sacrifici ai lavoratori, nonostante un accordo precedente che manteneva la produzione presso lo stabilimento barese.
«Si tratta – ha spiegato l’assessore Capone – di un accordo duro, che consente comunque a centinaia di lavoratori di salvare i posti di lavoro e che costringe e vincola l’azienda multinazionale a precisi impegni industriali sul territorio barese. Bridgestone continuerà a investire e a sviluppare la fabbrica pugliese, anche approfittando del rilancio del settore automotive che si sta registrando in questi ultimi tempi. La Regione continuerà a fare la sua parte con le sue politiche di sviluppo e innovazione per il polo automobilistico della zona industriale di Bari». (C. St.)
«Si tratta – ha spiegato l’assessore Capone – di un accordo duro, che consente comunque a centinaia di lavoratori di salvare i posti di lavoro e che costringe e vincola l’azienda multinazionale a precisi impegni industriali sul territorio barese. Bridgestone continuerà a investire e a sviluppare la fabbrica pugliese, anche approfittando del rilancio del settore automotive che si sta registrando in questi ultimi tempi. La Regione continuerà a fare la sua parte con le sue politiche di sviluppo e innovazione per il polo automobilistico della zona industriale di Bari». (C. St.)
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento