Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Attualità. Ikea e Decathlon nuovi partner di Coop nel concorso "Chi differenzia ci guadagna" del Comune di Bari e Amiu Puglia

La presentazione dell'iniziativa
BARI, 28 NOV. – La seconda edizione del concorso “Chi differenzia ci guadagna”, per l’incentivazione e la promozione della raccolta differenziata, accoglie nuovi partner. Da oggi, i cittadini iscritti al concorso, partito lo scorso giugno e che si concluderà a giugno 2016, che conferiscono i rifiuti differenziati presso i centri di conferimento Amiu, potranno infatti scegliere buoni spesa Coop (già presente nella precedente edizione), Ikea o Decathlon al raggiungimento dei 100 punti (10 euro) o dei 60 punti (5 euro). «Abbiamo scelto di potenziare ulteriormente un progetto nato più di un anno fa grazie alla collaborazione e alla disponibilità della Coop e che ora, attraverso l'accordo con Ikea e Decathlon, ci permette di allargare il bacino dell'utenza a cui questo programma di incentivazione alla differenziata è rivolto – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli - I centri di conferimento hanno un ruolo strategico e lo avranno sempre più in futuro, anche perché i numeri sono in costante aumento e fanno realmente ben sperare. Per questo, abbiamo intenzione di aumentare il numero di centri di conferimento e di protrarre gli orari di apertura per venire incontro alle esigenze dei cittadini baresi e dei partner che collaborano con il progetto “Chi differenzia ci guadagna”». Il presidente di Amiu Puglia, Gianfranco Grandaliano, ha fatto sapere che «l'afflusso nei nostri centri di conferimento è in costante ascesa, anche grazie a iniziative come questa. Ecco perché – annuncia il numero uno di Amiu – abbiamo scelto di premiare comunque quei cittadini che nel periodo di stop tra il concorso dello scorso anno e quello attuale hanno continuato a conferire regolarmente la differenziata nei centri di conferimento, riconoscendo loro buoni spesa nell'ordine del 50 per cento per le raccolte effettuate e regolarmente pesate nei nostri centri tra febbraio e il 15 giugno. La raccolta differenziata è fondamentale per smarcarsi dal costoso e dannoso sistema discarica. A Bari, la percentuale di raccolta differenziata è ormai prossima al 40 per cento, ma vogliamo puntare a obiettivi ambiziosi, anche mediante i centri di conferimento, che vorremmo portare a 24 in sintonia con l'amministrazione comunale, un nuovo piano di raccolta porta a porta che assieme al Comune e a Conai stiamo mettendo a punto e nuove iniziative di sensibilizzazione a 360 gradi». Entusiasta Gianni Pepe, direttore ipermercato Coop di Santa Caterina. «L'attenzione all'ambiente e al recupero dei materiali resta un punto fondamentale per Coop, che ha ricevuto il premio internazionale Leed retail gold per le strutture costruite con basso impatto ambientale. Nel corso della passata edizione abbiamo distribuito da 5000 euro a 14000 euro di buoni, sintomo che la nostra collaborazione sta contribuendo a una mentalità, nella città di Bari, sempre più disponibile e aperta nei confronti della raccolta differenziata». Concorda Dario Schirone, customer relation manager di Ikea. «Il tema della sostenibilità è nel dna di Ikea dei suoi clienti. Siamo certi che l'anno prossimo inseriremo questa esperienza tra le migliori della nostra azienda in favore della tutela dell'ambiente». Secondo Anna Marinelli, direttore del punto vendita Decathlon di Bari, «l'obiettivo è quello di rendere più fruibili i buoni. I benefici dello sport si sposano perfettamente con quelli che sono gli intenti di questa iniziativa. Del resto anche i nostri punti vendita stanno nascendo con obiettivo sostenibilità: contribuire alla costruzione di una città altrettanto sostenibile, pertanto, è un orgoglio e un interesse strategico diretto dell'azienda». (C. St.)







Nessun commento