Sport. A Bari l'unica tappa italiana del World Grand Prix di pallavolo femminile
Il Palaflorio tornerà a gremirsi di appassionati |
BARI, 28 NOV. - Dopo i mondiali femminili 2014, la Puglia torna a vivere le emozioni del grande volley internazionale. Bari ospita l'unica tappa italiana del World Grand Prix 2016. Appuntamento al Palaflorio dal 17 al 19 giugno 2016.
Il World Grand Prix è una competizione internazionale, organizzata dalla Federvolley internazionale. Vi partecipano le migliori nazionali femminili del mondo in un torneo che, nel 2016, anticiperà le Olimpiadi di Rio.
L'evento, nato nel 1993, coinvolse alla sua prima edizione e dal 1995 al 2002 8 squadre, mentre nel 1994 e dal 2003 al 2010 sono state 12 le nazionali che vi hanno preso parte. 16 le squadre ai nastri di partenza nelle edizioni del 2011 e 2012, 20 nel 2013 fino alle 28 squadre che parteciperanno anche nel 2016.
Nel World Grand Prix Council del 9 agosto scorso a Losanna, sono state definite le fasce, i gruppi e il calendario del World Grand Prix 2016. Confermata la formula a 28 squadre, suddivise in 3 fasce: Gruppo 1 (12 squadre), Gruppo 2 (8 squadre), Gruppo 3 (8 squadre). La novità riguarda la Final Six, che si svolgerà dal 6 al 10 luglio a Bangkok, in Thailandia (per quanto riguarda il Gruppo1), non più nella sua consueta formula del tutti contro tutti ma, in stile World League, con le 6 squadre (le migliori 5 più il Paese organizzatore) suddivise in due gironi con semifinali e finali a seguire.
Il mondiale femminile del 2014 resterà un ricordo indelebile per i pugliesi che per due lunghe settimane hanno potuto vivere da vicino il grande volley internazionale dando la spinta alle azzurre nel cammino che le ha portate sino alla fase finale di Milano. La Puglia torna ad essere protagonista, e lo fa in grande stile, ospitando nel suo capoluogo l'unica tappa italiana del Grand Prix che in sostanza sarà anche l'avvicinamento alle Olimpiadi di Rio 2016 per tante nazionali.
Il Palaflorio, impianto barese da 5000 posti, torna ad aprire le sue porte agli appassionati di volley che nei giorni del 17-18-19 giugno faranno ancora una volta sentire il proprio calore: «Ancora una volta - ha dichiarato il vice presidente nazionale Fipav, il pugliese Giuseppe Manfredi - la Puglia ospiterà la nostra nazionale per una competizione così importante e di carattere mondiale. Così come in passato, le istituzioni locali hanno già mostrato la loro vicinanza e l'interesse per un evento che darà visibilità alla nostra terra. I tre giorni di Grand Prix saranno anche occasione per riunire appassionati, famiglie, bambini e tutti coloro che vorranno vivere un week end di grande pallavolo. La scelta di un evento femminile - continua Manfredi - è anche legata al momento di crescita del movimento pugliese in rosa che, così come dimostrato dai numeri delle ultime stagioni, sta pian piano raggiungendo il volley maschile della nostra regione. Ricordiamo che la Puglia è una tra le prime regioni in Italia in termini di società , tesserati e di attività ». (V. Mas.)
Nessun commento