Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Attualità. Parte da Alberobello la strategia per incrementare il turismo culturale nei siti Unesco

I trulli di Alberobello
di Donato Forenza
ALBEROBELLO, 19 NOV. - Alberobello ha ospitato una delegazione internazionale dei siti Unesco per il lavoro di coordinamento internazionale, organizzato dall’Università del Salento, in collaborazione con i Centri Unesco della provincia di Lecce e il Comune di Alberobello. I delegati sono arrivati in Puglia da Spagna, Francia, Belgio, Brasile, Senegal, Svizzera, Israele, Argentina, Canada e Russia e si sono confrontati su un tema delicato e complesso: “Viabilità, sostenibilità e sfide per la Regione Puglia e nel Sud Italia, come una chiave per lo sviluppo del turismo culturale per le Regioni del Mediterraneo”. La delegazione ha analizzato il patrimonio della Puglia e dei cinque siti Unesco e ha valutato le misure da adottare per la valorizzazione, la protezione e la salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale, l’accessibilità e la fruizione ottimizzata dei luoghi. Durante la permanenza pugliese, gli ospiti internazionali hanno anche considerato le capacità locali di promozione turistica “strategica” nell’ambito di un’offerta innovativa allargata al Bacino del Mediterraneo. Perciò è stata determinata una concreta fattibilità di salvaguardia e di valorizzazione di centri storici, di ecosistemi e di aree di rilevanza paesaggistica, di emergenze scenografiche, di diffusione delle informazioni, delle specificità di attività promozionali a fini turistici di beni culturali materiali e immateriali della Puglia. Determinate anche proposte attrattive concrete con indicazione strategica da implementare.







Nessun commento