Società. #Foggiadialoga incontra Sergio Rizzo e scopre il romanzo-verità "Il facilitatore"
![]() |
La locandina dell'incontro |
FOGGIA, 24 NOV. - "Un romanzo-verità, con molta verità". Questa la definizione del Corriere della Sera per identificare il nuovissimo libro firmato da uno dei giornalisti più autorevoli e affidabili d’Italia, Sergio Rizzo. Un viaggio nient’affatto immaginario, raccontato da uno dei due autori del libro La casta, scritto nel 2007 con Gian Antonio Stella e ancora oggi tra le inchieste più note in assoluto, con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo.
Domani, mercoledì 25 novembre, con inizio alle ore 19, il giornalista incontra i lettori di Foggia nell’Auditorium Santa Chiara (via Arpi) e presenta il suo libro dal titolo Il facilitatore (Feltrinelli, 2015). Un evento che rappresenta l’appuntamento di rilievo della rassegna #Foggiadialoga, organizzata da Fondazione Banca del Monte-Siniscalco Ceci, Fondazione Apulia Felix e libreria Ubik.
A conversare con l’autore, i rappresentanti delle tre realtà culturali che hanno ideato questo ciclo di incontri incentrato sul “piacere di capire”, com’è il sottotitolo della rassegna: Saverio Russo, Giuliano Volpe e Michele Trecca. “Per il mio mestiere non c’è una definizione precisa. Non c’è uno stipendio. Non ci sono contributi previdenziali. Non ci sono nemmeno tasse da pagare. Ma di soldi ce ne sono tanti. Dappertutto, e dove nemmeno te lo immagini” (brano tratto da Il facilitatore).
Sergio Rizzo da molti anni racconta malefatte, scempi, collusioni e brutte figure della classe dirigente italiana. Chi è il facilitatore? È un uomo che sta al centro di una fitta rete di conoscenze, interessi, legami che uniscono il potere legale a quello illegale, l’imprenditoria e la politica alla mafia e alla massoneria. Il suo compito è portare ordine nel caos, mettere in contatto chi decide e chi esegue, chi propone e chi approva. E far funzionare le cose, facendole scivolare lungo il binario giusto. (C. St.)
Nessun commento