Spettacolo. Federica Guarino, 8 anni: un pezzo di Puglia in finale allo Zecchino d'Oro
![]() |
Federica Guarino |
di Paola Copertino
BOLOGNA, 21 NOV. – Il gran giorno è arrivato. Questo pomeriggio la giovanissima cantante Federica Guarino, con il brano “Resterà con te”, sale sul palco dell’Antoniano di Bologna per giocarsi il tutto per tutto nella finale della 58ma edizione de “Lo Zecchino d’Oro”. Federica ha 8 anni, un sorriso disarmante che buca il video e occhioni azzurri espressivi e penetranti. Da grande sogna di diventare medico, ma non le dispiacerebbe continuare a cantare. Per ora, si cimenta su un testo firmato da Gerardo Attanasio, su musica di Giuseppe De Rosa e arrangiamento di Mario Natale. “Resterà con te” ha un bel ritmo e la voce di Federica fa il resto. La dolce melodia del brano rivela il profondo desiderio di una madre che, trasformando in sorriso ogni suo turbamento, augura al proprio figlio una vita piena di calore e di affetto. Papà Pasquale, naturalmente orgoglioso, ha postato sulla sua pagina Facebook il video della performance di Federica e invita a votare la canzone (http://www.sondaggi.rai.it/index.php?sid=83753&lang=it). «E’ un’esperienza fantastica ed emozionante – hanno dichiarato Pasquale Guarino e mamma Angela – per Federica e per noi. Uno di quei ricordi che ti restano dentro in maniera indelebile. Qui si respira davvero aria di gioia, amore e festa. Sappiamo tutti che viviamo un momento storico difficilissimo, ma l’entusiasmo dei bambini deve essere il riferimento per ripartire, animati dalla speranza di un futuro migliore». La finale dello “Zecchino d’Oro” andrà in onda su Rai Uno a partire dalle 17.10. Pronta anche la compilation del concorso: s’intitola “Cantagioco” e contiene anche la canzone dell’interprete molfettese che nel frattempo, da star consumata, è stata già intervistata dal Tg Puglia di Rai3. Federica Guarino è arrivata a Bologna dopo aver superato rigide selezioni, ma vive questa esperienza come un gioco, com’è nella tradizione e nello spirito del concorso dell’Antoniano. Però, oggi, tutti davanti a pc e tv pronti a votare.
Nessun commento