Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Ambiente. Alimentazione e nuove “emozioni in cucina”

La cucina tipica pugliese

di Donato Forenza 

BARI, 29 DIC. - Da tempo dedita ad eventi per l’ambiente, Mina Micunco, residente a Mola di Bari, coltiva l’hobby dell’alimentazione e della cucina. Tale intensa passione è stata ereditata dai genitori. Ella crea con continuità nuove ricette gastronomiche, che realizza personalmente, anche per la propria famiglia. In seguito ha scritto un interessante libro “Emozioni in cucina” (autrice Mina Micunco, Aliante Edizioni). In virtù delle sue numerose ricette, la Micunco ha provveduto alla redazione del proprio elegante testo, che, in circa trecento pagine, narra con oculato linguaggio e con l’ausilio di significative immagini, alcuni aspetti della cucina, correlando nozioni del fare “domestico” con una dimensione tendente a connotazioni accademiche. Il volume è introdotto da due prefazioni: la prima a cura della stessa autrice, e l’altra è di Giuseppe Lo Russo. Vengono anche interconnessi riferimenti di notevole rilevanza su alcuni caratteri pregevoli dell’alimentazione nazionale ed internazionale; inoltre, si correla la tessitura della biodiversità dei cibi e della loro composizione con l’ortodossia della tradizione, con sapori peculiari e aspetti della gastronomia innovativa. L’Autrice nel volume ha provveduto efficacemente ad effettuare una raffinata selezione delle proprie ricette in settori tematici, riguardanti: antipasti, primi, secondi di pesce, secondi di carne, focacce, pizze, panzerotti, sgagliozze e popizze, salse, dolci, confetture, liquori, ricette di Mola di Bari e preparazioni di base; ha, in tal modo, creato un importante connubio dotato di un’articolazione polisensoriale utile per la fattibilità di nuove emozioni.







Nessun commento