Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Attualità. Presepi, concerti, shopping, animazione: Bari diventa la Casa di Babbo Natale

Il manifesto degli eventi
BARI, 5 DIC. - Quest’anno Bari si trasforma per un mese intero nella città di Santa Claus: dal 6 dicembre al 6 gennaio le strade di Bari vivranno l’atmosfera del natale e si animeranno di iniziative organizzate dal Comune, dalle associazioni dai commercianti e dalle realtà private attive sul territorio cittadino. Le strade storiche dello shopping, le più belle piazze storiche e i contenitori culturali che l’amministrazione comunale intende valorizzare saranno il palcoscenico di spettacoli musicali e teatrali, animazione per bambini, eventi culturali e legati alla tradizione natalizia e tante attrazioni per tutti i gusti e tutte la fasce d’età. Lo sfondo comune sarà il rosso tradizionale del costume di Santa Claus e il bianco delle luminarie che riscalderanno l’atmosfera di piazza Umberto, via Venezia e corso Vittorio Emanuele. La città si prepara così ad accogliere tante famiglie, bambini, giovani e meno giovani all’insegna dello spirito delle feste, della tradizione e della creatività che quest’anno il fil rouge di tutte le iniziative pensate e dedicate in primo luogo ai bambini. «Ci sono città che per fare marketing territoriale, devono inventarsi storie. Faccio sempre l’esempio di Firenze e della casa di Dante ­ ha dichiarato il sindaco Decaro ­ A Natale, soprattutto, spuntano villaggi di Babbo Natale ovunque, il povero Babbo Natale è praticamente un apolide. Noi a Bari, per fortuna, non dobbiamo inventarci niente perché tutti sanno che l’immagine di Babbo Natale è ispirata a San Nicola. Anzi, alla barese, a Sanda N’cole. Vogliamo rendere Bari accogliente per Babbo Natale e per tutti i cittadini che verranno per conoscerlo e festeggiare le feste insieme a noi. Abbiamo organizzato un cartellone di eventi ed iniziative straordinario, che comincia proprio il 6 dicembre, il giorno di San Nicola e andrà avanti fino al 6 gennaio, passando per la notte di Capodanno quando ospiteremo un grande spettacolo di piazza che siamo sicuri attirerà tanti turisti. Abbiamo cercato di organizzare eventi che richiamassero le famiglie in centro per gli acquisti, perché Bari ha uno dei centri commerciali all'aperto più grandi d’Italia e noi dobbiamo valorizzarlo, offrendo a chi arriverà in città la possibilità di visitare i nostri luoghi più belli, come gli ipogei dove saranno allestiti presepi e organizzate visite guidate e i grandi contenitori culturali che saranno tutti aperti ed ospiteranno iniziative, senza trascurare le più belle piazze e le strade del borgo murattiano e della città vecchia. A questo si aggiungono tutti gli eventi organizzati dai Municipi e dalle associazioni sociali e di commercianti che animeranno il territorio. Il Mercato del Pesce infine ospiterà tutte le attività organizzate dal sistema del welfare in collaborazione con la rete del privato sociale perché tutti i bambini della città hanno lo stesso diritto di vivere la Città di Babbo Natale allo stesso modo». Alla conferenza stampa hanno partecipato gli assessori comunali Carla Palone, Francesca Bottalico e Silvio Maselli e i due delegati del sindaco Vanni Marzulli e Sergio Chiaffarata che hanno partecipato all'organizzazione degli eventi. (C. St.)







Nessun commento