Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Al San NIcola F.C. Bari - Brescia 1-2

Bari - Brescia 2-1

di Diego Marzulli

BARI, 24 DIC. – Nella 20° giornata del campionato di serie B non mancano le novità del pre gara con alcuni innesti a sorpresa ed altri condizionati dei due tecnici che si contendono l’importante vittoria. Mister Davide Nicola schiera dal primo minuto gli atleti meno utilizzati finora quali Romizi, Boateng, Sansone, Rada e Donkor risponde mister Roberto Boscaglia con i meno usati Camilleri e Marsura mantenendo in campo Embalo che poche ore prima ha perso la cara mamma. Il fischio iniziale del direttore di gara cancella ogni ragionamento pre tattico e le squadre mostrano i propri intenti. Si nota immediatamente “il piglio della grande” del Bari che avanza il baricentro del gioco ed attacca costantemente. Il Brescia è vivo nelle ripartenze grazie alla propulsione del proprio centro attacco mentre s’ingolfa con le avanzate di Sansone e Boateng. Romizi e Valiani assicurano il giusto filtro a centrocampo ed è così che all’11’ nasce il calcio d’angolo battuto da Romizi e finalizzato dal gigante Rada. Il meritato 1-0 galvanizza il Bari ben sorretto dal tifo della Curva Nord e per il Brescia è dura. Al 22’ Sansone serve in profondità la palla a Maniero che di testa sfiora il raddoppio. Il Brescia crea un gioco disordinato che non impensierisce la retroguardia biancorossa tanto che i guanti di Guarna rimangono in vetrina. Corre il 36’ quando De Luca con caparbietà recupera la palla a centrocampo e favorisce l’inserimento di Romizi che lancia per il fulmineo Boateng poco abile nel tiro conclusivo respinto coi piedi da Minelli. Il minuto di recupero scorre e le squadre ritornano in campo per la seconda frazione di gioco. Nei primi 15’ Guarna riceve due tiri in porta e mostra i propri limiti nella presa con piccole respinte che fortunatamente non producono danni. Al 19’ sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite Embalo insacca la rete difesa da Guarna dopo lo sventolio della bandierina del fuorigioco. Il Bari si è spento ed al 22’ Sabelli non contento sgambetta in area di rigore Marsura che guadagna il penalty ben trasformato dall’airone Andrea Caracciolo. Per le rondinelle del Brescia è un pareggio sperato ma inaspettato. Nonostante i colori biancorossi in campo al posto del Bari ci sono i fantasmi ed il Brescia ringrazia. Al 33’ Minelli esegue un lungo lancio e dopo qualche scambio in area s’insidia il neo entrato Geijo che ribalta il risultato sull’ 1-2. La reazione del Bari rimane nei soli pensieri dei supporters che continuano a tifare. Infatti, il Bari subisce ancora ed il Brescia crea diverse occasioni da gol non fruttuose. Non servono neanche i 4’ di recupero, nonostante i cambi, per vedere un Bari reattivo ed il Brescia gioisce. Sintesi tattica: mister Boscaglia intuisce l’utile cambio sostituendo il centrocampista di costruzione Morosini con l’esperto bomber Geijo che regala pericolo in attacco e gol. Inutili e poco valide le sostituzioni di mister Nicola che regalano spazi e gioco alle rondinelle bresciane. 

Tabellino:

F.C. BARI 1908 (1-4-3-3): Guarna (v.cap), Donkor, Sabelli, Romizi (cap.) (35’ st Donati), Rada, Di Cesare, Boateng (24’ st Rosina), Valiani, Maniero, Sansone (32’ Puscas), De Luca. A disp.: Micai, Di Noia, Contini, Tonucci, Gemiti, Porcari. All. : Nicola. 

BRESCIA (1-4-2-3-1): Minelli, Camilleri, Coly, Dall’Oglio, Lancini E., Caracciolo Ant. (v.cap), Marsura (28’ st Castellini), Martinelli (1’ st H’Maidat), Caracciolo And. (cap), Morosini (24’ st Geijo), Embalo. A disp.: Arcari, Venuti, Abate, Bertoli, Camilli, Mangraviti. All. Boscaglia. 

ARBITRO : Manganiello di Pinerolo. 

RETI: 11’ pt Rada, 22’ st (rig.) Caracciolo And., 33’ st Geijo. 

NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni; 21.878 spettatori di cui 11.413 abbonati per un incasso complessivo di € 136.347,09. Recuperi 1’ primo tempo, 4’ secondo tempo. Ammoniti Martinelli, Morosini, Boateng e Di Cesare







Nessun commento