Concerti. Al Palaflorio di Bari Mario Biondi
![]() |
Mario Biondi |
di Adriana De Serio
BARI, 3 GEN. - Un’icona della canzone italiana, il catanese (ma residente a Parma) Mario Ranno, in arte Mario Biondi, ha permeato di emozioni il Palaflorio di Bari, in un concerto promozionale di “Beyond Special Edition”, l’edizione speciale del disco d’oro “Beyond”. Classe 1971, sette figli, figlio d’arte (il padre Stefano era cantante , e la nonna Tina Adolfi era cantante all’EIAR), definito “crooner black” della canzone italiana, “Barry White d’Italia”, Biondi, che, ovviamente, ha collezionato dischi di platino, ha stregato il pubblico con la sua profonda e suadente voce da basso, galleggiando tra sonorità soul e funky, impreziosite con brani dei Commodores, tra cui “Three times a Lady”, “Easy”, “Brick House”, “Nightshift” (quest’ultimo sigla del programma radiofonico “Pot-pourri” condotto da Biondi nel 1985). Affettivamente legato alla mitica band della Motown Records capeggiata da Lionel Richie, Biondi ne ha riproposto alcune pagine in apposito arrangiamento idoneo per l’ottima band che lo supportava sul palco, costituita da Alessandro Lugli (batteria), Federico Malaman (basso), David Florio (chitarre), Marco Scipione (sax e flauto), Fabio Buonarrota (tromba e flicorno), Massimo Greco (Tastiere e tecnico del suono). La band ha altresì colto l’opportunità di esibirsi quale solista in un intervallo di pausa di Biondi, esibendo, tra l’altro, la colta professionalità dei singoli componenti, eccellenti strumentisti. Sound moderno, ballabile, il disco d’oro “Beyond” sintetizza il percorso artistico-musicale di Biondi, nutrito di influenze di Bacharach, dei gloriosi Weather Report, e di collaborazioni eccellenti, per quanto riguarda la creazione delle canzoni, con Bernard Butler, Jeff Cascaro, Alain Clark e Dee Dee Bridgewater. Frequentemente presente sulle scene pugliesi, Mario Biondi è stato particolarmente acclamato nel suo concerto, in cui ha coinvolto il pubblico nel ritmare con il battito delle mani e nell’accompagnare con il canto le sue evoluzioni canore. Passione ed entusiasmo hanno così reso incandescente questa particolare serata di fine anno, veicolando auspici beneauguranti per il prossimo futuro. Auguri a tutti i lettori!
Nessun commento