Bari. Alfano presiede il vertice sulla criminalità in Prefettura
![]() |
Il Ministro Alfano in Prefettura. (foto TRM) ndr. |
di Vito Ruccia
BARI, 29 FEB. - Questa mattina il Ministro dell'Interno Angelino Alfano ha presieduto un vertice con tutte le forze di Polizia, nazionale e locali, con i vertici degli Uffici Giudiziari della Regione, i Prefetti, il Presidente della Regione Puglia, il Sindaco di Bari.
Il Ministro ha voluto presiedere questo vertice per fare il punto della situazione sul controllo ai fenomeni di criminalità organizzata accaduti in questi ultimi giorni, ma anche per tracciare una linea di gestione di una eventuale emergenza sui flussi dei migranti dai balcani.
Il Ministro ha voluto sottolineare che oggi e' stato fatto un buon lavoro nel vertice da lui presieduto, analizzando i dati in possesso del Ministero sulla situazione Criminalità a Bari, Alfano ha precisato che
la criminalità organizzata ha subito forti contrasti con la decapitazione dei capi clan, ingente il sequestro di beni.
Ha raccolto l'invito del Sindaco di Bari per la presenza di militari delle Forze Armate come presidio
nella città per affiancare le forze dell'ordine nell'opera di presidiare il territorio, rafforzando le pattuglie in città delle forze dell'ordine garantendo maggiore sicurezza alla Città ma anche ai cittadini.
L'impiego delle Forze Armate, consiste nell'invio già da oggi nella città di Taranto di 50 militari, mentre per la città di Bari nella giornata di martedì arriveranno altri 50 militari delle forze Armate.
Ha sottolineato anche che Bari e' stata dotata di numero 75 telecamere con altre 109 che la Prefettura sta per aggiungere con contratto nelle stessa città di Bari.
Esistono reati minori ha parlato il Ministro, del tipo bullismo a discapito di mezzi pubblici, assalti ai bancomat con esplosivo al plastico, non sono reati collegabili ai clan "decimati"ma di piccola delinquenza da non sottovalutare.
I numeri parlano di una diminuzione importante dei reati, dal 2013-2014, fino allo scorso anno, ma anche l'arresto di diciotto latitanti pericolosi sono l'effetto della politica della sicurezza attuata dalle forze di Polizia sul territorio.
Passando al secondo punto riguardante l'eventuale emergenza migranti il Ministro ha voluto rassicurare che la situazione ò sotto controllo grazie alla cooperazione con i governi dei Balcani non solo, ma con la collaborazione degli Ufficiali di collegamento in queste Paesi delle nostre Forze di Polizia che informano il Ministro, con il Prefetto direttore generale all'emigrazione, presente questa mattina al Vertice di Bari.
Alfano auspica che qualora si verificasse l'emergenza migranti il Ministero, il governo italiano e in condizioni di poter gestire questa emergenza anche con la cooperazione dei 29 Stati dell'Unione Europea.
In conclusione il Ministro nella conferenza stampa ha voluto informare la stampa della imminente riunione che si terrà con i vertici delle Poste Regionali, il Prefetto. le forze di Polizia per affrontare il fenomeno degli assalti bancomat, di poste e banche in Puglia.
Nessun commento