Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cinema. Il film "Il caso Spotlight"

La locandina del film. (foto) ndr.

di Anna Gomes

BARI, 29 FEB. - Si presenta con 6 candidature all'Oscar "Il caso Spotlight" del regista Thomas Mc Carthy con un affiatato cast di attori da Mark Ruffalo a Michael Keaton a Schreiber ,McAdams e Slottery. Un tema scottante quello della pedofilia dei preti, che viene seriamente affrontato in questo film,ambientato in una Boston molto cattolica e tradizionalista,al riparo finora da scandali eccessivi. Ed è proprio a questo che mirano i giornalisti del Boston Globe : scoprire 'cadaveri nell'armadio' tenuti nascosti da anni all'interno della chiesa, rendendoli manifesti a tutti,grazie alla loro inchiesta. Non sarà facile per loro lottare contro i poteri forti di una città,Boston,che e' diventata il simbolo di un cattolicesimo estremamente ipocrita, con il bene placido di avvocati e di giornalisti stessi. Inizierà quindi una ricerca di dati delicata e lunga, da parte del gruppo di giornalisti del Boston Globe, che andrà aldilà del passato e delle previsioni di ognuno di loro. Un film documentario che ben annota fatti realmente accaduti intorno ai primi anni del duemila, all' interno di una comunità religiosa cattolica americana, in cui troppi abusi sono stati compiuti finora a danno di minori innocenti ed indifesi Per troppo tempo tutto cio' era stato oscurato dalle stesse autorità ecclesiastiche e forse continua ad esserlo, ed è in questo che la Chiesa sta finalmente rivoluzionando la sua principale missione che è quella di continuare ad essere guida ed esempio soprattutto per migliaia di giovani,sostenuti dalla vera fede. Un film senza virtuosismi, certamente da vedere.






Nessun commento