Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Molfetta (Ba). Sequestrati oltre 7 quintali di rame di provenienza furtiva. Tratto in arresto un cittadino romeno [CRONACA DELLA GDF ALL'INTERNO]

Sequestrati oltre 7 quintali di rame di provenienza furtiva

di Redazione

MOLFETTA (BA), 1FEB. - A distanza di meno di un mese dal sequestro di circa 4 quintali di rame di provenienza furtiva, un altro episodio criminoso ha visto impegnati i Finanzieri della Tenenza di Molfetta nelle attività di contrasto dei furti al c.d. “oro rosso”. In particolare, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle molfettesi durante la notte tra il nove ed il dieci febbraio hanno intercettato, in Terlizzi (BA), su un tratto della Strada Provinciale 231, due autoveicoli con targa rumena, di cui uno palesemente carico, che, alla vista della pattuglia hanno messo in atto manovre pericolose ad alta velocità, con brusche frenate, accelerazioni e azioni di affiancamento, tentando più volte di spingere fuori strada l’autovettura dei militari. La spregiudicata manovra criminale non dava buon esito, soprattutto per la prontezza di riflessi dei Finanzieri. Infatti, al termine di un breve inseguimento, una delle due autovetture si allontanava ad alta velocità facendo perdere le proprie tracce. Di contro, l’altra, visto vano ogni tentativo di sottrarsi al controllo, effettuava una manovra repentina ed arrestava la marcia. Uno degli occupanti si dava a precipitosa fuga nelle campagne circostanti mentre il conducente del veicolo, tale V.R., cittadino romeno di anni 27 con precedenti per furto e residente in provincia di Foggia, veniva immediatamente bloccato. La perquisizione della vettura portava al rinvenimento di centinaia di cavi di rame per un peso complessivo di oltre 7 quintali più diversi attrezzi utilizzati per asportarlo, tra cui materiale ed indumenti specifici per la resistenza all’alta tensione. Il veicolo e tutto il materiale in esso rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro mentre il conducente del veicolo veniva tratto in arresto e condotto alla Casa Circondariale di Trani per i reati di cui agli artt. 648 (ricettazione) e 337 (resistenza a pubblico ufficiale). Le indagini proseguono per risalire ad eventuali complici del fatto criminoso che avrebbe consentito di ottenere il profitto illecito di diverse migliaia di euro. 

Sventato furto di containers IKEA
BARI: SVENTATO FURTO DI CONTAINERS CARICHI DI MERCE DI PROPRIETA’ DELLA NOTA CATENA DI NEGOZI DI ARREDAMENTO “IKEA” 

Sempre più attenti sono i controlli eseguiti nella locale area portuale dai Finanzieri del Gruppo Bari tesi a tutelare la sicurezza ed il contrasto ai traffici illeciti. Infatti, grazie anche al sistema informatizzato di accesso al porto ed alle telecamere di videosorveglianza è stato possibile individuare un soggetto di 54 anni che, alla guida di una motrice, cercava di appropriarsi di un semirimorchio carico di merce di origine comunitaria, in sosta nel piazzale degli automezzi ed in attesa di essere imbarcato su una motonave in partenza per la Grecia. Inutile il suo tentativo di fuga il quale, vistosi scoperto, ha cercato invano di guadagnare l’uscita del porto, prontamente bloccato dai militari in servizio presso il Varco Vittoria. L’autista, gravato da numerosi precedenti penali, è stato denunziato alla competente Autorità Giudiziaria per furto, mentre il trattore stradale è stato sottoposto a sequestro poiché mezzo utilizzato per compiere un reato. Tutta la merce recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.






Nessun commento