Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Andria (Bat). Controlli straordinari dei carabinieri. Tre arresti, due denunce. Droga sequestrata

Controlli starordinari dei cc. ad Andria. (foto cc.) ndr.

di Redazione

ANDRIA (BT), 14 MAR. (C. St.) - I militari dell’Arma andriese hanno intensificato i controlli nel centro cittadino, con particolare riguardo al centro storico, focalizzando l’attenzione sul micro-spaccio di piazza con l’ausilio delle unità antidroga del Nucleo Cinofili di Modugno (BA). In particolare, nel fine settimana, sono stati segnalati alla Prefettura BAT, in totale, 7 consumatori di sostanza stupefacente, di età compresa tra i 19 e i 32 anni, tutti andriesi, e sequestrati in totale 10 grammi, tra marijuana e hashish. La pressante presenza dei militari ha inoltre consentito di portare efficacemente ad esecuzione tre provvedimenti di cattura, emessi nei confronti di altrettanti pregiudicati, tutti andriesi, per reati contro il patrimonio e relativi agli stupefacenti. Ad essere denunciati in stato di libertà, invece, sempre per spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati un ragazzo andriese 17enne, colto in zona Pineta dai militari dell’Aliquota Radiomobile a bordo di un motociclo, peraltro senza mai aver conseguito la patente di guida, con addosso ben 21 dosi di cocaina, per un peso complessivo di circa 10 grammi e un 33enne incensurato del posto che, perquisito, è stato trovato in possesso di 7 dosi di ecstasy, in contrada Barbadangelo. Nonostante il maltempo, sono stati controllate una settantina persone, di cui una ventina sottoposte agli arresti domiciliari, oltre ad una quarantina di veicoli, contestando, in tutto, 5 contravvenzioni al codice della strada, tra cui una patente ritirata ed un ciclomotore sequestrato. 

BARI: TRE ARRESTI IN UNA SERATA. SEQUESTRATA DROGA 

Tre arresti in una serata nel capoluogo barese. È il risultato di un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in materia di stupefacenti e al controllo delle persone sottoposte a misure di prevenzione. Il primo a finire nella rete tesa dai militari è stato un 24enne del quartiere Libertà. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile lo hanno fermato in via Peucetia, alla guida di un’Alfa 147 e trovato in possesso di sei dosi di cocaina, pari a circa tre grammi, nascoste in un incavo del cruscotto del veicolo. Dalle sue tasche, invece, sono saltati fuori 300 euro in banconote di piccolo taglio, che ritenuti provento dell’illecita attività di spaccio, sono stati sequestrati unitamente alla droga. Un bulgaro di 27 anni e un barese di 30, sono invece stati arrestati poiché il primo, sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso in via Bavaro fuori dalla propria abitazione. È pertanto accusato di evasione. Il secondo, invece, sorvegliato speciale, è stato controllato in piazza Aldo Moro in compagnia di pregiudicati. Per lui l’accusa, invece, è di violazione degli obblighi imposti dall’A.G.. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, i tre arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari. 

GIOIA DEL COLLE (BA): TENTANO DI SFONDARE LA VETRATA DI UN RIVENDITORE DI BICICLETTE E MOTOCICLI, MA SCOPERTI, SONO STATI POI BLOCCATI A BARI. PRESI DUE NOMADI. SEQUESTRATO UN FURGONE 

Tentano di sfondare a martellate la vetrata di una concessionaria di motociclette e biciclette di Gioia del Colle, approfittando della pausa pranzo. Il loro piano, però, è stato interrotto dal proprietario, che, di ritorno, si è accorto di loro ed ha lanciato l’allarme, mettendoli in fuga sino alle porte di Bari, dove sono stati intercettati ed arrestati. Dovranno difendersi dalle accuse di tentato furto aggravato, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale, due nomadi domiciliati nel capoluogo barese, di 45 e 25 anni, arrestati l’altra sera nel capoluogo barese dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile. Una telefonata giunta al 112 ha permesso alla Centrale Operativa di Gioia del Colle di fare convergere una pattuglia della locale Stazione in quella via Gisotti. Qui i militari hanno raccolto la testimonianza del proprietario della concessionaria, nonché quella di alcuni passanti, che erano riusciti a rilevare il numero di targa del furgone Fiat Ducato, a bordo del quale i due malfattori si erano allontanati alla volta di Bari. Allertate le altre centrali operative di zona, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno intercettato il mezzo in fuga alle porte del capoluogo. Nonostante l’alt intimato, il conducente del mezzo ha proseguito imperterrito la sua marcia, tentando persino di speronare il mezzo dell’Arma, fino a quando, giunto in via Vaccarella, si è schiantato contro un veicolo in sosta. Ciononostante, scesi dal mezzo, hanno tentato un’ultima disperata fuga, venendo però immobilizzati dopo alcune decine di metri. Dopo l’arresto, i due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo. Il furgone, condotto dal più giovane, tra l’altro privo di patente di guida, mai conseguita, è stato sequestrato.






Nessun commento