Spettacolo.Vincenzo Salemme il 7-8 marzo al Teatro Mercadante di Altamura
![]() |
La locandina dello spettacolo. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 5 MAR. (C. St.) - Il 7-8 marzo ore 21,00 (apertura porte ore 20,30) al Teatro Mercadante di Altamura andrà in scena lo spettacolo Sogni e bisogni Incubi e risvegli di Vincenzo Salemme Regia Vincenzo Salemme
Con Nicola Acunzo, Domenico Aria, Sergio D’Auria, Andrea Di Maria, Antonio Guerriero
Produzione Diana Or.I.S. e Chi è di scena srl
Salemme ha scritto questa commedia nel 1995 con il titolo di “IO E Lui” chiaramente riferito al celebre romanzo di Moravia. E, come accade in quel romanzo, anche nella sua commedia l’intreccio narrativo ruota intorno a due personaggi: Rocco Pellecchia ed il suo “pene”.
A differenza del racconto moraviano qui l’organo del sesso maschile si stacca materialmente dal corpo del suo “titolare” e diventa egli stesso uomo. Egli ritiene che la vita del grigio e mediocre Rocco mal si adatta alla grandeur del suo sottoutilizzato “tronchetto della felicità ”. Si, lui ama farsi chiamare proprio così. Il tronchetto spinge il povero Rocco a rialzare la testa e ad affrontare il futuro con orgoglio e spirito visionario. L’intreccio è popolato da numerosi altri personaggi: un ispettore chiamato da Rocco a risolvere il caso, la coppia di impressionanti portieri dello stabile, la moglie appassita e avvilita di Rocco… “SOGNI E BISOGNI” è uno spettacolo di fortissimo impatto comico che permette a Vincenzo Salemme di aprire la confezione borghese della commedia e di intrattenersi con il pubblico in sala per rispondere alle domande più frequenti che ci facciamo sulla profondità della natura umana soprattutto nei suoi aspetti apparentemente più semplici.
Nessun commento