Teatro. Al Duse con "Piano ... piano" trionfa ancora una volta la Commedia brillante
![]() |
Una immagine dello sspettacolo. (foto M.C.) ndr. |
di Maria Caravella
BARI, 4 MAR. - Il fascino della Commedia brillante nonostante i tempi mantiene sempre il suo fascino e riesce ancora a realizzare il tutto esaurito. Lo dimostra Piano ... piano al Teatro Duse di Bari.
Lo spettacolo narra di un trentottenne, il professor dott. Fedele Santoro (Antonello Loiacono), invaghito di una famosa attrice del Varietà "la Divina Sciannimanico" decide di incontrarla per dichiararle tutta lla sua passione ma ahimè! sbaglia indirizzo e finisce a casa di un' attempata signorina, un' eccentrica pianista (Lilia Pierno), che vive con un inconsueto e autoritario maggiordomo Clemenza (Mauro Milano) e una fantomatica madre dispotica. È inevitabile il gioco di equivoci che inevitabilmente ne consegue. Numerose sono le gaffe che ne seguono e che divertono il pubblico che ride a crepapelle. Chiarito l'equivoco, il dott. Fedele Santoro si scusa del tragicomico errore esprimendo che nulla avviene per caso; dichiara cosi alla padrona di casa di essersi perdutamente innamorato di lei e di volerla sposare, ma quest'ultima infastidita e incurante rifiuta il suo coteggiatore dichiarandosi soddisfatta e felice della sua vita. Lilia Pierno protagonista incontrastata della commedia esprime tutte le sue potenzialità di mattatrice, affiancata da un brillante ed intraprendente Antonello Loiacono e da un'ottima spalla come Mauro Milano. Una commedia brillante, simpatica e accattivante che merita sicuramente di essere vista.
Nessun commento