Calcio. La trentunesima delle pugliesi di Lega Pro
![]() |
Il Foggia festeggia la vittoria. (foto com.) ndr. |
di Mario Schena
FOGGIA, 15 APR. - Si avvicina la fine del Campionato ed ogni gara diventa se non decisiva quanto meno fondamentale sia in vetta che in coda alla classifica. Siamo arrivati a meno quattro dalla fine della stagione regolare e resta tutto da decidere sia in chiave promozione che in chiave salvezza. Il Foggia, secondo in classifica a quattro lunghezze dal Benevento capolista, è reduce dal successo ottenuto in Coppa Italia e in città serpeggia il giusto timore che tanta euforia porti ad un calo di tensione. Conoscendo mister De Zerbi non ammetterà rilassamenti di nessun genere e terrà tutti sulla corda per una maglia da titolare. Nel posticipo di lunedì sera alle 20.30, i rossoneri affronteranno l’ostico Akragas reduce dal buon pareggio di sette giorni fa a Lecce. Seconda trasferta consecutiva in Puglia per i siciliani che fuori casa hanno sempre impegnato gli avversari. L’altra seconda, il Lecce dopo aver depauperato punti nelle due partite interne con Matera e Akragas raggranellando la miseria di un punto vanno a Messina, dove sabato alle 15.00 affronteranno i Peloritani reduci dallo scivolone di Castellammare di Stabia, ma tutto sommato tranquilli in classifica al riparo da brutte sorprese. Comunque i giallorossi siciliani non faranno sconti e il Lecce, reduce dai due pareggi interni potrebbe avere nella eccessiva voglia di riscatto con conseguente eccesso di tensione un avversario temibile. La Fidelis Andria, salva con i suoi quarantadue punti, ospita, sabato alle 15.00, il Catanzaro, ancora in affanno e alla ricerca di punti salvezza, visto che i calabresi sono solo a due punti dalla zona play-out e una nuova sconfitta potrebbe farli risucchiare nei bassifondi della classifica. Di contro la Fidelis Andria, vincendo, oltre che a se stessa potrebbe fare un indiretto favore al Monopoli tenendo i calabresi ancora in zona pericolo. Il Monopoli che a trentadue punti viaggia in quintultima posizione in condominio con il Catania, ma in svantaggio negli scontri diretti con i rossoazzurri etnei. Chiudiamo con il Martina che ormai si gioca il terzultimo posto con l’Ischia e che sempre sabato alle 15.00 allo Stadio”Centro d’Italia-M.Scopigno” di Rieti ha l’occasione contro il fanalino di coda Lupa Castelli la ghiotta opportunità di allontanare proprio l’Ischia impegnata nel difficile derby casalingo con la Juve Stabia. Nulla è deciso, tutto è in bilico, tutto questo rende sempre più appassionante il Girone C della Lega Pro.
Nessun commento