Bari. Domenica vecchie glorie del Bari in campo Per il 1° Memorial intitolato a Biagio Catalano
![]() |
La locandina dell'evento. (foto com.) ndr. |
di Rocco Ventrella
BARI, 15 APR. - Si giocherà domenica 17 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso il centro sportivo Intesa Calcio, a Japigia, il primo torneo di calcio in ricordo del campione biancorosso Biagio Catalano.
L’iniziativa, promossa dalla Commissione consiliare Cultura e Sport del Comune di Bari e organizzata da Enrico Presicci e Loredana Caporizzi in collaborazione con l’associazione “Città dello Sport”, si propone di raccogliere fondi da devolvere all’AITC - Associazione italiana tumori cerebrali.
L’evento è stato presentato questa mattina a Palazzo di Città dal presidente e dal vice presidente della Commissione Cultura e Sport, Giuseppe Cascella e Filippo Melchiorre, alla presenza del presidente del Fc Bari 1908 Gianluca Paparesta e di Lorenzo Catalano, figlio dell’indimenticato Biagio.
A scendere in campo con le sei squadre partecipanti alcune delle vecchie glorie del Bari: Sandro Tovalieri, Gordon Cowans, Edi Bivi, Salvatore Guastella, Gigi Imparato, Danilo Ronzani, Nicola Legrottaglie, Gerson, Claudio Nitti, Enzo Tavarilli, Alberto Bergossi, Fedele Limone, Angelo Terracenere, Pietro Maiellaro, Michele Andrisani, Pasquale Loseto, Leo Roca.
“Biagio - ha detto il consigliere Cascella - è sempre stato uno sportivo molto amato da tutti i cittadini, un atleta straordinario. Un uomo che come giocatore, allenatore, dirigente ha mostrato doti umane non comuni. Intendiamo festeggiarlo in maniera particolare, con un torneo al quale parteciperanno sei squadre ben allenate e preparate, in una domenica che si preannuncia bella perché divertente, all’insegna dello sport e della solidarietà”.
“Di Biagio Catalano - ha proseguito Melchiorre - mi hanno colpito la sobrietà e l’essenzialità del carattere. Era un uomo che si svegliava ogni mattina con l’unico obiettivo di lavorare l’intera giornata per il bene della collettività, senza clamori o protagonismi. Ciò che intendiamo mettere in evidenza con la manifestazione di domenica è lo spessore umano di Catalano: non un semplice calciatore, ma un modello di comportamento elegante e virtuoso, con una passione sconfinata per la città e i suoi colori, un insieme di valori da veicolare ai nostri giovani anche, per esempio, con la collaborazione delle scuole cittadine”.
I dettagli, le finalità e le modalità di partecipazione all’iniziativa sono stati illustrati dagli organizzatori. “Lo scopo del memorial - hanno spiegato - è duplice: ricordare la figura di Biagio Catalano, intesa sia come esempio di vita sia per ciò che rappresenta per la comunità. Il nostro progetto nei prossimi anni si estenderà grazie all’aiuto di Lorenzo Catalano, coinvolgendo le scuole. Poi, c’è l’obiettivo benefico a favore dell’Associazione Italiana Tumori Cerebrali: riteniamo infatti che un’iniziativa come questa sia il miglior completamento della missione che abbiamo voluto attribuire al memorial”.
“Se siamo qui - ha concluso Lorenzo Catalano - significa che mio padre è riuscito a darci un esempio di vita sul quale riflettere. Questo ci riempie di orgoglio. E certamente domenica sarà una giornata di festa e di solidarietà per tutti, come anche mio padre avrebbe desiderato”.
Nessun commento