Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Molfetta (Ba). La città perde un politico illuminato e un grande uomo

Una immagine dei funerali. (foto com.) ndr.

di Redazione

MOLFETTA (BA), 27 APR. - In Cattedrale i funerali del senatore De Cosmo E’ deceduto nella giornata di lunedì 25 aprile, all’ età di 74 anni, a causa di un improvviso malore, il senatore molfettese Vincenzo De Cosmo che aveva ricoperto importanti incarichi parlamentari. L'ex deputato Dc, era docente universitario di statistica alla Facoltà di Economia e Commercio. Ma era stato il suo impegno politico a dargli grande fama. De Cosmo fu deputato al Parlamento, Senatore della Repubblica, Presidente della Commissione Industria del Senato, presidente dell'Ospedale Cotugno, presidente della Comunità Nazionale Braccianti, consigliere nazionale della Democrazia Cristiana, sindaco di Molfetta e fondatore del Centro Studi Mediterraneo, associazione che si occupava di storia. Fu fra i fautori della nascita dell’ Istituto Alberghiero molfettese, ora una vera e propria eccellenza, e della Consulta Femminile del Comune di Molfetta. Tutta la città, con a capo il sindaco Paola Natalicchio, autorità istituzionali, militari del mondo politico ed accademico, nonché del volontariato, hanno voluto rendergli l’ estremo saluto in una Cattedrale di Molfetta veramente strapiena. Ad officiare la cerimonia il vescovo Mons. Domenico Cornacchia che ha tracciato un excursus della vita del politico molfettese, molto stimato per le sue qualità umane e per la sua correttezza nell’ amministrare la cosa pubblica. Diede grande impulso di crescita a Molfetta quando ricoprì la carica di sindaco e dopo aver abbandonato la scena pubblica si era dato al volontariato, scrivendo anche un libro che è la sua autobiografia. Era una persona che ha vissuto intensamente occupando incarichi differenti in ambiti diversi, però sempre con slancio, trasporto e tanta passione. Amava molto l’Azione Cattolica di cui condivideva il principio ispiratore e le finalità, partecipando a diversi campi scuola nazionali. Sempre molto attento al prossimo, era una persona estremamente disponibile e generosa. Uscita della bara dalla chiesa è stata sottolineata da un lungo ed affettuoso applauso. La Puglia perde con la sua dipartita un politico e uno studioso di grande equilibrio e saggezza, uno dei protagonisti di una stagione politica intensa e straordinaria. Molfetta ha perso un uomo dalle grandi doti politiche, una persona che l'ha resa grande, impegnandosi sempre a fondo per il bene della comunità.





Nessun commento