Bari. "Le riforme spingono l’economia del mare" - Al via il "1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica"
![]() |
Il Ministro Graziano Delrio a Bari. (foto com.) ndr. |
Positivi i giudizi degli operatori del settore sul Piano Strategico Nazionale promosso dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio
di Redazione
BARI, 27 APR. (C. St.) – Il pacchetto di riforme del Piano Nazionale Strategico della Portualità e della Logistica promosso dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio sta rafforzando la competitività del sistema portuale e logistico italiano. È questo in sintesi il messaggio emerso dal “1° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica” svoltosi oggi a Bari, alla presenza del Ministro Delrio e dei principali interlocutori tra istituzioni e operatori del settore, intervistato da Francesco Giorgino.
«La riforma della portualità e della logistica è a buon punto – ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio – Oggi tocchiamo con mano che tutte le misure adottate per il Sistema Mare e per un’Italia come pontile dell’Europa stanno procedendo con energia: incentivi Ferrobonus e Marebonus, collegamenti ferroviari con i porti, sportello doganale unico e sdoganamento in mare, regolamento per le concessioni, semplificazione della normativa per escavi e dragaggi. Le riforme spingono l’economia del Mare. Una Blue Economy, sostenibile ed intelligente, al servizio della crescita del Paese».
Antonio Cancian, presidente di Rete Autostrade Mediterranee S.p.A. (RAM), è intervenuto annunciando che «RAM è impegnata a livello europeo nello studio di fattibilità per l’attivazione di un sistema comunitario di incentivi: un possibile ‘Eurobonus’ per lo sviluppo dell’intermodalità anche a livello comunitario sul modello degli italiani Marebonus e Ferrobonus».
Nessun commento