Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Inaugurazione nuova sede Unicef


di Anna Gomes

BARI, 30 MAG. - Oggi pomeriggio è stata inaugurata la nuova sede dell'Unicef in via Sparano 149. Il Presidente Regionale dott. Michele Corriero e la vice Presidente nazionale Prof.ssa Silvana Calaprice e la Account nazionale dott.ssa Stefania Solare hanno illustrato ai volontari, le nuove iniziative dell'Unicef per sostenere migliaia di bambini nel mondo. Bambini in pericolo, perseguitati, minacciati, malnutriti, bambini in fuga da guerre, sfruttati, derubati dell'infanzia. Sono tutti bambini in pericolo che non hanno scelta. Noi si, insieme possiamo aiutarli. L'UNICEF lavora ogni giorno per garantire sopravvivenza e sviluppo a tutti i bambini e le bambine e in particolare ai più vulnerabili, a quelli che vivono nelle zone sotto assedio, in quelle colpite da catastrofi naturali, nelle strade di città in degrado o nei villaggi più isolati, cercando di raggiungere fino all'ultimo bambino in pericolo. 12 milioni di bambini nel mondo sono vittime di violenza sensuale, 6 bambini su 10 sono soggetti a maltrattamenti e punizioni fisiche. L'Unicef offre sostegno a genitori, tutori, e famiglie, promuove leggi e politiche a protezione dell'infanzia. 232 milioni di bambini vivono in zone coinvolte da conflitti armati. Nel mondo 250.000 bambini sono costretti ad imbracciare un'arma. L'UNICEF garantisce ai bambini alimenti salvavita, acqua potabile, medicine, protezione nelle zone di guerra e sostegno psicologico e speciali programmi di recupero dai traumi per gli ex bambini soldato. L'UNICEF fornisce vaccini a oltre un terzo dei bambini del mondo. In caso di conflitto o catastrofe naturale, l'UNICEF interviene con campagne di vaccinazione infantile di massa per evitare il diffondersi delle epidemie. E così per la malnutrizione che colpisce 200 milioni di bambini sotto i cinque anni. L'UNICEF fornisce l'80% degli alimenti pediatrici del mondo per curare e salvare i bambini colpiti da malnutrizione grave acuta. 700 milioni di spose bambine nel mondo. L'UNICEF lavora per prevenire i matrimoni infantili attraverso programmi di istruzione e sensibilizzazione delle comunità. 150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni sono coinvolti in forme di lavoro, dannose per la loro salute e sviluppo. L' Unicef combatte le peggiori forme di sfruttamento del lavoro minorile. Ultimamente c'è un programma internazionale promosso dell'Unicef, per rendere protagonisti i genitori e sostenerli nelle scelte per l'alimentazione e la cura dei propri bambini, grazie a pratiche assistenziali molto efficaci. Inoltre c'è in vigore un progetto per incoraggiare l'allattamento al seno delle giovani madri, favorendo aree di sosta per allattare e cambiare il pannolino. (Baby Pit-Stop) dell'Unicef. Adottando una Pigotta si salva la vita di un bambino. La trovi su www.unicef.it/Pigotta o al numero verde 800-745000.





Nessun commento