Estero. Afghanistan, Akhundzada neo leader talebani per ricucire strappi
![]() |
Akhundzada neo leader taleban. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
KABUL, 25 MAG. (AGI) - Dopo la frattura tra i talebani registrata lo scorso anno con la nomina contestata a leader di Akhtar Mansour, ucciso sabato scorso da un drone Usa, gli ex studenti coranici riuniti nella shura (consiglio supremo) in Pakistan hanno eletto "all'unanimità e giurato fedeltà " al 'chierico' Haibatullah Akhundzada. Quest'ultimo è considerato una figura in grado di ricucire gli strappi nel movimento che ha subito emorragie importanti a favore di Isis. Era uno dei due vice di Mansour insieme a Sirajuddin Haqqani (figlio del potente signore della guerra Jalaluddin, ucciso nel 2014), comandante delle operazioni militari e uomo forte della formazione, mentre l'attuale leader è un religioso fino ad oggi responsabile della emissioni delle fatwa (editti religiosi) per giustificare le azioni dei talebani. E gia la sua prima scelta, quella dei vice , sono viste come unificanti: ha confermato Haqqani e, novità estremamente rilevante, e ha nominato Mullah Yakoub. Quest'ultimo è il figlio del fondatore del movimento, il mullah Omar, deceduto nel 2013 per complicazioni renali e la cui morte fu tenuta segreta per due anni. Yakoub non aveva mai riconosciuto la legittimità della nomina di Mansour.
Al momento il vero dubbio che resta sulla figura di Akhundzada è la sua determinazione a procedere o meno nei negoziati di 'pacè con il governo del presidente Ashraf Ghani Secondo Rahimullah Yousafzai, esperto degli ex studenti coranici, la nomina di Akhundzad non cambierà nulla: "lo status quo resterà immutato. Non prevedo nessun cambiamento rispetto alle politiche (intransigenti) di Mansour. è altamente improbabile che negozierà con il governo afghano" Altri osservatori sottolineano che essendo un esponente religioso e non un comandante militare - ruolo ricoperto da Haqqani - "anche se fosse a favore delle trattative è improbabile che intavolerà negoziati senza il placet della shura" dove la magioranza si oppone con forza a qualsiasi contatto con Ghani, anche perchè nella cultura tribale afghana trattare potrebbe essere considerato un elemento di debolezza che contribuirebbe a rafforzare la branca locale di Isis, ha spiegato l'analista Amir Rana.
Dal terreno intanto, in contemporanea all'annuncio dell'elezione del nuovo leader unitario dei talebani, un attentato dinamitardo - non è ancora chiaro se sia stato un kamikaze a farsi saltare in aria o sia esploso un ordigno improvvisato (Ied) - ha fatto almeno 10 morti e 4 feriti vicino a Kabul. L'esplosione è avvenuta al passaggio di un autobus che stava portando al lavoro gli impiegati di un tribunale della capitale afghana. L'attentato si è verificatoHaibatullah Akhundzada, dopo l'uccisione del contestato predecessore Akhtar Mansour ad opera di un drone Usa sabato scorso.
Nessun commento