Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Molfetta (Ba). Sabato 14 Maggio XIII edizione del Premio Azzarita

d
Leonardo Azzarita. (foto) ndr.
i Redazione

MOLFETTA (BA), 13 MAG. - Durante la serata verranno letti gli auguri di Maurizio Costanzo Il conto alla rovescia sta per concludersi. Sabato 14 maggio, a partire dalle ore 18,30, l’ Auditorium Achille Salvucci del Museo Diocesano di Molfetta ospiterà la XIII edizione del Premio “ Leonardo Azzarita “ nato nel lontano 2004 per omaggiare la memoria del giornalista molfettese che si batté in difesa della libertà di stampa. La novità di quest’anno è rappresentata dai quattro testimoni che consegneranno le targhe ai premiati di ogni sezione. Sarà il Presidente dell’ Ordine dei Giornalisti della Puglia, dottor Valentino Losito, a premiare il direttore nonché fondatore con Luca Montrone, di Telenorba Enzo Magistà, vincitore della sezione “ Giornalisti pugliesi in ambito nazionale “. Costui riceverà anche una pregevole opera dello scultore molfettese Franco Valente. L’ avv. Roberto Ruggiero, meglio conosciuto come l’ avv. dei Vip della Capitale, verrà anche lui omaggiato con una targa dall’ Avvocato Francesco Logrieco, consigliere nazionale dell’ Ordine Forense. Gli sarà inoltre donato un quadro realizzato da Leonardo e Margherita La Forgia che hanno elaborato graficamente uno splendido tramonto. Il Premio Azzarita 2016 per la sezione Istituzioni andrà al Comandante Militare Territoriale dell’ Esercito in Puglia Mauro Prezioso. A consegnare il riconoscimento Paolo Giovanni Maria La Forgia, Generale di Brigata dell’ Arma dei Carabinieri, premiato durante la 5^edizione. A lui un’opera di Nicolò d’ Elia scomparso qualche anno fa. Infine Mingo, lo storico inviato del tg satirico di Canale 5 Striscia la Notizia, conduttore su Telenorba insieme al buon Fabio della trasmissione Luciano l’ Amaro Quotidiano, consegnerà il Premio nelle mani di Maria Giuseppina Pagnotta, per la sezione “ Scrittori e spettacolo “ insieme all’ opera di un Maestro contemporaneo. Alla cerimonia presenzieranno gli ex allievi dell’ Accademia Militare di Modena con il labaro e tantissimi altri ospiti e amici delle passate edizioni. Hanno fatto pervenire la loro adesione diverse autorità civili, politiche e militari, esponenti del mondo del giornalismo, della cultura e dello spettacolo. Durante la serata che si preannuncia memorabile verranno letti gli auguri prevenuti da parte di Maurizio Costanzo. La kermesse, patrocinata moralmente dalla Presidenza della Repubblica, dal Comune di Molfetta e dalla Regione Puglia, sarà allietata dalla giovane cantante Nestia. Presenterà la serata Margherita Calò. Il Comitato Organizzatore ringrazia nel frattempo il Museo Diocesano per la disponibilità ad accogliere per l’ ennesima volta la manifestazione e tutti gli sponsor che hanno dato il loro sostegno.





Nessun commento