Politica. Consumo suolo. Mongiello: “Approvato a Montecitorio il disegno di legge a tutela della bellezza e della fertilità della nostra terra”
![]() |
Colomba Mongiello (foto) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 12 MAG. - “Il suolo è un bene comune che deve essere valorizzato e difeso dal consumo dannoso per l'equilibrio ambientale”. Lo afferma l'on. Colomba Mongiello, componente della Com-missione Agricoltura della Camera, commentando il voto favorevole espresso a Monteci-torio sul disegno di legge contro il consumo del suolo.
“Abbiamo compiuto il primo passo per inserire nel nostro ordinamento un insieme di nor-me che rafforzano la tutela del territorio - continua Mongiello - e valorizzano le aree agri-cole e quelle di rilevanza paesaggistica. L'obiettivo è promuovere l'uso ambientalmente sostenibile del suolo e prevenire il rischio idrogeologico.
Tra le previsioni ci sono, infatti, incentivi all'attività agricola e il divieto di mutamento della destinazione d'uso dei terreni su cui sono stati ottenuti finanziamenti europei legati alla PAC nei 5 anni successivi all'erogazione delle somme.
L'altro aspetto rilevante è lo stimolo ai governi territoriali a preferire la rigenerazione urbana all'espansione delle città, il riuso del costruito alla nuova edificazione. Tant'è che si prevede esplicitamente il divieto a consumare nuovo suolo, se non quando sia comprova-ta l'impossibilità di ricorrere a programmi urbanistici di miglioramento della città costruita.
L'Italia ha bisogno di questa legge - conclude Colomba Mongiello - per tutelare e valoriz-zare il suo patrimonio più importante: la bellezza e la fertilità della nostra terra”.
Nessun commento