Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Il Pisa vince per il Foggia ora e’ dura

Antonio Narciso. (foto com.) ndr.

di Mario Schena 

FOGGIA,  6 GIU. - Arena Garibaldi sotto un caldo sole estivo per il primo atto della finale play-off tra Pisa e Foggia. Di fronte i nerazzurri guidati dal campione del Mondo “Ringhio” Gattuso e rossoneri con De Zerbi pronto e decisi a regalare alla città che prima lo ha inneggiato come calciatore e protagonista della promozione in C1 ed ora come allenatore. Se lo è aggiudicato il Pisa, ma con una sostanziale collaborazione della difesa del Foggia. Narciso su tutti, decsivo su due gol dei toscani. Foggia letteralmente imbambolato ad inizio gara e bravo a confezionare due pacchi dono agli avversari in meno di un quarto d’ora. Il primo al quarto minuto grazie ad un errore grossolano di Loiacono che perde malamente palla al limite dell’area e consente a Mannini di andarsene a rete e scavalcare Narciso con un pallonetto. Loiacono decisamente in confusione si fa anche ammonire e salterà la gara di ritorno in quanto diffidato. Il Foggia gioca male ed è confuso. Il Pisa ne approfitta siglando il due a zero ancora grazie ad un errore, questa volta del portiere rossonero che non trattiene il tiro di Cani, la palla termina sui piedi di Varela che mette in rete. Il Foggia rischia anche il terzo gol che probabilmente avrebbe spento ogni stimolo di reazione, invece la squadra rossonera comincia a giocare come sa ed ad impensierire il Pisa. Al ventesimo è bravo Iemmello ad andarsene in slalom sulla linea di fondo e servire sul secondo palo un pallone sul quale questa volta Sarno non è bravo come lo è stato con il Lecce mancando la sfera. Due minuti dopo è proprio Sarno però a confezionare un assist dalla destra con il contagiro per Chiricò che in area batte Bindi con un tiro al volo dal basso in lato. Il gol rigenera il Foggia che tiene il Pisa nella sua metà campo e arriva anche il pareggio dei rossoneri con la trentaseiesima marcatura di “re” Iemmello bravo a schiacciare di testa nell’angolo alla sinistra del portiere del Pisa un bel cross di Riverola. Tutti negli spogliatoi per l’intervallo. Nella ripresa ti aspetti un Foggia che continui a metter in difficoltà i padroni di casa ed invece i rossoneri si ripresentano nella ripresa di nuovo attendisti tanto da regalare l’iniziativa al Pisa. Al nono ci prova Cani a mettere in difficoltà Narciso con un colpo di testa su cross di Mannini. Si giochicchia ed il Foggia al ventitreesimo ha l’opportunità per andare in vantaggio con Iemmello che se ne va a rete, entra in area, ma si fa respingere il tiro da Bindi, sulla ribattuta Chiricò spara fuori. Dura legge del calcio, gol fallito, gol subito. Passa il Pisa con Cani anche questa volta a causa di un incredibile errore in fase difensiva con palla regalata ai nerazzurri fa partire una bordata che si insacca nella porta del Foggia. Il Foggia non c’è più, sembra quello del periodo buio del Campionato, quando raggiunto il primo posto, infilò una serie di prestazioni negative che compromisero la promozione diretta. E quel Foggia si è materializzato in occasione del quarto gol realizzato su rigore da Mannini per un fallo inutile e gratuito di Narciso che, dopo essere stato bravo a chiudere su Cani lanciato a rete, lo sgambetta mettendolo giù. Dal dischetto Mannini non sbaglia mette una serie ipoteca sulla promozione. DE Zerbi si fa anche espellere. Cinque i minuti di recupero dove non c’è nessuna emozione. Finisce quattro a due per il Pisa il match di andata della finale play-off. Domenica allo Zaccheria servirà il Foggia ammirato nelle prime due fasi dei play-off per cercare di ribaltare il risultato. Sarà difficile, ma non impossibile.





Nessun commento