Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Enel: entra in Zambia con aggiudicazione di 34 mw fotovoltaico

Enel green Power. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 14 GIU. (AGI) - Enel, attraverso la divisione per le rinnovabili Enel Green Power, si e' aggiudicata il diritto di sviluppare, finanziare, costruire e gestire il progetto per la realizzazione di un impianto solare fotovoltaico da 34 MW1 in Zambia, a seguito della prima gara del Programma per lo sviluppo del solare Scaling Solar promossa dalla societa' per lo sviluppo industriale dello Zambia Industrial Development Corporation Limited (IDC). Mosi-oa-Tunya si trova nella Lusaka South Multi-Facility Economic Zone, nel sud dello Zambia e segna l'ingresso di Enel nel mercato delle rinnovabili del Paese. "Il nostro successo in questa gara rappresenta una pietra miliare per EGP che evidenzia la consistenza di una espansione graduale e pianificata in determinate zone del continente africano dove il Gruppo e' in grado di giocare un ruolo chiave per garantire soluzioni energetiche smart, efficienti e sostenibili - afferma Francesco Venturini, responsabile di Enel Green Power, la Divisione Globale Energie Rinnovabili di Enel. "Il nostro ingresso in Zambia, un Paese che offre possibilita' di investimento molto attraenti, e' un altro passo importante e siamo fieri di contribuire al programma per lo sviluppo del solare Scaling Solar, uno dei migliori progetti di espansione delle rinnovabili in Africa". Per la realizzazione dell'impianto Enel investira' circa 40 milioni di dollari statunitensi, come previsto dai programmi di investimento dell'ultimo Piano strategico. Il progetto potra' fare affidamento sull'accordo di fornitura (PPA) di 25 anni che prevede la vendita di tutta l'energia prodotta dall'impianto all'utility statale ZESCO. Il progetto, di proprieta' della societa' veicolo appositamente creata (SPV) in cui IDC avra' una quota di minoranza del 20%, come previsto dal regolamento di gara, dovrebbe entrare in esercizio nel secondo trimestre del 2017 e generera' circa 70 GWh l'anno. Lo Zambia e' caratterizzato da una forte crescita dei consumi elettrici (con una media annuale del 5-6%) e dalla necessita' di diversificare il mix di generazione, dominato dall'idroelettrico. Il Paese aspira inoltre ad aumentare la sicurezza degli approvvigionamenti, la qualita' del servizio e l'elettrificazione delle aree rurali. In questo contesto il Governo dello Zambia ha avviato una serie di iniziative per promuovere lo sviluppo della generazione elettrica da fonti rinnovabili, focalizzandosi in particolare nel fotovoltaico, con l'obiettivo di installare fino a 600 MW nei prossimi due o tre anni. Il primo round del Programma di sviluppo del solare lanciato da IDC e' parte di queste iniziative e prevede la realizzazione di due impianti fotovoltaici con una capacita' totale fino a 100 MW. IDC ha strutturato il bando sulla base dell'iniziativa per lo sviluppo del solare Scaling Solar promossa dalla Banca mondiale, col contributo dell'International Finance Corporation (IFC) in qualita' di advisor.





Nessun commento