Bari. Presentazione del libro "La vita prodigiosa di Isidoro Siflottin" di Ianniello alla Laterza
![]() |
La copertina del libro. (foto com.) ndr. |
di Anna Gomes
BARI, 8 FEB. - Oggi pomeriggio alle 18 presso la libreria Laterza, é stato presentato il primo romanzo di Enrico Iannello "La vita prodigiosa di Isidoro Siflottin" edito da Feltrinelli.
E' la storia di un prodigioso guaglioncello, Isidoro, nato a Mattinella (Campania)
che affina una dote miracolosa ereditata dai genitori Quirino, poetico e comunista e Stella, pastaia.
Qual'è la sua dote? Isidoro sa fischiare e fischia prodigiosamente bene. Grazie all'aiuto del suo migliore amico, il merlo indiano Alì, da vita ad una nuova lingua ed un messaggio rivoluzionario comincia magicamente a diffondersi. Durante la presentazione afferma Ianniello: "Solo chi riesce a trasformarsi, sopravvive e aggiorna la propria umanità " e "l'urla fischio è la lingua inventata nel romanzo", continua. Un fiaba la sua, ma assolutamente reale.
L'autore, nato a Caserta é attore, regista e traduttore. Ha lavorato a lungo con Toni Servillo, Nanni Moretti, in TV è il commissario Nappi della serie "Un passo dal cielo".
Con questo suo primo romanzo ha vinto il premio Campiello Opera prima nel 2015 e diversi altri premi tra cui il Premio selezione Bancarella 2015.
Nessun commento