Bari. “CHECK AND RIDE”, l’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato effettuata nelle giornate del 19 e 20 Dicembre
![]() |
“CHECK AND RIDE”, l’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato a Bari. (foto P.S.) ndr. |
di Redazione
BARI, 24 DIC. (Comunicato St.) - L’operazione, coordinata dalla Questura di Bari, ha visto l’impiego dei poliziotti dell’U.P.G.S.P. e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Settentrionale” che hanno effettuato numerosi e mirati servizi di controllo del territorio.
I controlli sono stati effettuati nelle aree commerciali della città di Bari e della provincia, nelle vie di accesso ai centri cittadini, negli scali ferroviari, aerei e marittimi e nelle aree antistanti le stazioni delle linee di trasporto pubblico locale; luoghi che, con l’approssimarsi delle festività natalizie, sono caratterizzati da un maggior flusso di persone.
Sono stati controllati 4322 automezzi e sono state identificate 864 persone, di cui 91 con precedenti di polizia; 2 automezzi sono stati sequestrati e sono state elevate 14 contravvenzioni al Codice della Strada.
Una persona è stata tratta in arresto e 3 persone sono state denunciate in stato di libertà; contestati, a vario titolo, i reati di furto, false attestazioni sulla propria identità, danneggiamento e minacce.
Elevate 2 contravvenzioni per inosservanza del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
- Ieri sera, a Barletta, la Polizia di Stato ha tratto in arresto Corvasce Roberto, pregiudicato barlettano di 26 anni, ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata.
I poliziotti del locale Commissariato di P.S. hanno arrestato il 26enne che, travisato con un cappuccio ed una sciarpa, si è recato presso un esercizio commerciale di articoli casalinghi, ubicato in corso Vittorio Emanuele, e dopo aver minacciato la titolare si è fatto consegnare l’incasso ed è fuggito.
Un uomo di nazionalità tunisina, attirato dalle urla della commerciante, ha notato il fuggitivo e lo ha inseguito mentre, contestualmente, un commerciante ha contattato il 113 riferendo l’accaduto.
Sul posto è immediatamente giunta una volante ed i poliziotti sono riusciti a fermare il malfattore che, nella fuga, era stato ostacolato dal cittadino extracomunitario.
La refurtiva, poco più di 100 euro, è stata restituita alla legittima proprietaria mentre il 26enne è stato associato presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento