Al Duse "HÉLÈNE. VARIAZIONI DA UN ENIGMA" racconta le svariate facce della verità
![]() |
Una immagine dello spettacolo. (foto M.C:) ndr. |
di Maria Caravella
BARI, 9 GIU. - Un testo di grande poesia che mette a nudo le debolezze dell'animo umano. Parla dell'amore, dell'essere e della conquista del se e di tutti quei sentimenti detti e non detti e degli equivoci che da essi derivano. I due protagonisti impersonano le due facce dell'amore, da una parte quello delle passioni e dall'altra parte quello della quotidianità.
Tratto da un racconto di Eric Émmanuel Schmitt, con Lino De Venuto e Leo Lestingi, traduzione, adattamento e regia di Leo Lestingi
Scene di Valeria Pinto – Musiche di Edward Elgar; HÉLÈNE. VARIAZIONI DA UN ENIGMA”,narra dell" incontro fra Abel Znorko, premio Nobel per la letteratura che da alcuni anni vive in isolamento su un’isola norvegese, ed Erik Larsen, inviato di un piccolo giornale di provincia. L'incontro casuale e inaspettato si trasforma in un gioco di verità tristi e perverse.
Il tutto si gioca tra un vecchio registratore ormai fuori uso, colpi d’arma da fuoco per fortuna non andati a segno e soprattutto colpi bassi inferti con dure parole. Il dialogo prosegue incalzante e rivela un sentire ambivalente fatto di diffidenze e intese, sospetti e confidenze. Solo alla fine il vero motivo dell’incontro fra i due sarà palese, con un improvviso capovolgimento delle situazioni.
I due protagonisti forse non si sarebbero mai dovuti incontrare e invece tutto ciò accade, sfidando così l'amarezza della verità che se felicemente taciuta avrebbe potuto mantenere viva l'ebbrezza di un amore perduto. Delusione, tristezza, comprensione ma soprattutto scoperta di una realtà che ferisce e che alle volte può anche uccidere senza via di scampo, portando via anche l'ultima illusione Un dialogo serrato, un dramma psicologico, dove i due protagonisti Lino De Venuto e Leo Lestingi coinvolgono e amabilmente appassionano il pubblico, che segue con interesse questo trailer interiore che svela in un finale inaspettato tutte le debolezze dell'umano sentire.
HÉLÈNE. VARIAZIONI DA UN ENIGMA”, della compagnia Tiberio Fiorilli sarà in scena al Teatro Duse
fino al 17 giugno, tutti i giorni alle ore 21:00 escluso sabato e domenica.
Maria Caravella
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento