Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Teatro. Con "Esclusi" al Gran Teatrino di Pulcinella, in scena, la passione per il Teatro

Una immagine dello spettacolo. (foto M.C.) ndr.

di Maria Caravella

BARI, 18 GIU. - La creatività e l'estro artistico di Gianfranco Groccia con l'ausilio e la collaborazione di Giambattista De Luca, al Gran Teatrino di Pulcinella, ancora una volta si sono espressi con una performance che ha privilegiato in primis i classici elaborati in chiave personale e soprattutto con una simpatica ricaduta sulla quotidianità. La maggior parte degli attori, frequentatori dei laboratori teatrali di Groccia "L'occhio del Ciclone Theater" si sono esibiti sulla scena interpretando ruoli non semplici, con i quali hanno messo a nudo il proprio talento e la propria passione nel fare Teatro, inteso soprattutto come attività espressiva capace di mettere evidenziare le proprie potenzialità artistiche, il proprio io e la propria realtà di essere sul palcoscenico. Teatro Infatti non significa per loro soltanto misurarsi con la propria parte, con il proprio ruolo sulla scena, ma soprattutto con un modo alternativo di affrontare la vita attraverso la recitazione, l'arte e lo sviluppo del sé.
I talentuosi attori che hanno portato in scena con successo la performance dal titolo "Esclusi" si sono impegnati con passione e determinazione dando vita ad uno spettacolo realizzato non solo con le proprie capacità, ma soprattutto con il cuore, uno messinscena di circa un'ora e mezza, partito con l" elaborazione di un testo di Achille Campanile, "Visita di condoglianze", per poi dare spazio alla famosa Locandiera di Goldoni interpretata dalla briosa Ada Interesse e da una determinata e passionale Isa Gigante, affiancate entrambe dal simpatico Giorgio Bevilacqua nel ruolo di Fabrizio. il metodo di Groccia ancora una volta ha avuto un riscontro positivo mettendo gomito gomito sulla scena professionisti e semiprofessionisti, dando al pubblico il difficile compito di doverli differenziare. Uno spettacolo molto apprezzato dagli spettatori in sala a cui è stata trasmessa la voglia di intraprendere un percorso didattico attoriale, capace di far vivere attraverso il mondo del Teatro una realtà nuova e significativa.



lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)

Nessun commento