Calcio. Foggia Impresa a Benevento
![]() |
Galano dopo aver segnato il terzo gol (foto Foggia Calcio) ndr |
di Mario Schena
Foggia 01 ott. - E’ tornato il
Foggia. Quello bello e cinico ammirato in tante trasferte della passata
stagione. Vince, e meritamente, a Benevento. DÃ un calcio, anzi tre alle critiche
e cancella quel terribile meno otto tornando tra i vivi. Il tre a uno ci sta
tutto. Il Foggia domina per tutta la gara, reagisce al vantaggio dei padroni di
casa e ribalta la gara facendo impazzire di gioia i mille e cinquecento tifosi
arrivati al “Vigorito”. Ha diretto, ammonendo molti giocatori del Foggia
(Kragl, Ranieri, Busellato e Galano ndr) e sorvolando sua alcuni falli da giallo
e simulazioni dei giallorossi, Letizia su tutti, il signor Riccardo Ros, della
sezione di Pordenone, coadiuvato da Valerio Colarossi della sezione di Roma 2 e
da Mattia Scarpa della sezione di Reggio Emilia. Quarto uomo Niccolò Baroni
della sezione di Firenze. Grassadonia schiera i rossoneri con un 3-4-2-1 con
Bizzarri tra i pali, la difesa formata da Loiacono e Martinelli laterali e
Camporese centle, a centrocampo Busellato e Carraro centrali, Zambelli e Kragl
sulle corsie estern i trequartisti sono Galano e Deli Mazzeo unica punta. Inizio
shock del Foggia che al settimo subisce il gol dei giallorossi. Cross dalla
sinistra di Ricci per Coda che di testa, lasciato colpevolmente solo batte Bizzarri.
Il Foggia non si disunisce, anzi, prende possesso della zona nevralgica del
campo e raggiunge il meritato pareggio al ventiquattresimo. Dall’altezza del
vertice sinistro dell’area di rigore, Kragl lascia partire un sinistro di
piatto interno su punizione che a fil di
palo beffa Puggioni.Si devono attendere dieci minuti per vedere un tentativo in
acrobazia di Coda, ancora una volta su cross dalla destra di Ricci, che viene
smorzato da Loiacono. Il secondo tempo inizia con il Foggia sempre più padrone
del campo ed un Benevento incredibilmente remissivo. Al settimo il Foggia
raddoppia. Un calcio di punizione di Kragl viene respinto dalla difesa, Galano
raccoglie il pallone e lascia partire un cross verso il primo palo che
Camporese “spizza” di testa siglando il raddoppio. Inconsistente la
reazione dei sanniti che alla mezzora subisconil terzo gol. Nocerino perde
incredibilmente palla a centrocampo permettendo a Delli di andarsene a rete, il
centrocampista serve sulla corsa Galano arrivato da destra, la punta rossonera
controlla e fa partire un diagonale che infila Puggioni. E’ il colpo che stende
definitivamente il Benevento che dopo un paio di tentativi di Coda e Asencio
deve arrendersi e subire la prima sconfitta in casa. Per il Foggia, invece,
prima vittoria in trasferta dopo le sconfitta di Crotone e Pescara. I rossoneri
cancellano la penalizzazione, rivedono la luce, ma soprattutto hanno dato segni
di crescita. Ora Grassadonia potrà lavorare in tranquillità in attesa dell’Ascoli
di scena sabato allo Zaccheria.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento