Calcio. Nasce il F.C. Foggia 1920
FOGGIA, 26 LUG. - All’inferno e ritorno. Brucia, Dio
solo sa quanto brucia ancora ai tifosi rossoneri l’aver perso la serie B e la
Società professionistica nel giro di pochi giorni. Il colpo non è stato ancora
assorbito del tutto e la tifoseria è difesa tra scettici e speranzosi. Gli
scettici, ormai vaccinati dagli alti e bassi del calcio foggiano hanno appreso
la notizia della consegna da parte del sindaco Landella all’imprenditore sardo
Roberto Felleca con sospetto, ormai delusi da tanti anni di illusioni e
fallimenti, credendo poco al buon Samaritano che salva il Foggia per amore del
calcio e della piazza. Come dar loro torto, i Coccimiglio, i Marco Russo,
Giovanni Galli e Chinaglia non si dimenticano. Gente arrivata a Foggia col solo
intendo di saccheggiare il patrimonio calcistico lasciato da Casillo. I
Sannella avevano dato l’impressione che si potesse tornare ai fasti del
passato. La serie B con trentamila persone in piazza a festeggiare sembrava la
base di partenza per riassaporare il Calcio dei grandi, quella serie A promessa
e non mantenuta fino al crollo finale costellato di inadempienze errori e
problemi giudiziari. Come dare torto agli scettici? Ma il tifo è anche
irrazionalità e passione, amore sfrenato verso i colori rossoneri ed allora spazio
agli ottimisti ed ai fiduciosi pronti ad applaudire Felleca che fa rinascere il
Foggia. L’imprenditore isolano è conscio della competenza della piazza e di non
godere di una iniziale fiducia incondizionata ed ha scritto una lettera alla
tifoseria rossonera ed ai cittadini che pubblichiamo: Carissimi tifosi e cittadini, nell’accettare la lettera aperta,
anche se anonima, indirizzata alla costituenda società , nella persona del
Presidente Roberto Felleca, esprimiamo comprensione e condivisione per lo stato
d’animo della tifoseria duramente provata dagli accadimenti degli ultimi mesi.
Ringraziamo perché ci viene data la possibilità di ribadire ad altrettante
chiare lettere, che non è nostra intenzione né illudere chicchessia, né cedere
a facili promesse, e faremo tesoro del consiglio, ancor più nei momenti di
euforia. Quello che faremo lo faremo sempre secondo le nostre
possibilità , ponendoci obiettivi realistici e coerenti con le nostre forze,
pazienza se qualcuno storcerà il naso. Ci sentiamo però di poter affermare che
chiederemo a noi stessi e a tutti coloro che saranno e vorranno essere parte
attiva di questa ripartenza, il massimo dell’impegno e che faremo del nostro
meglio per onorare e “sudare” la maglia del CENTENARIO.
Il rispetto per la città e i suoi cittadini, per le tifose e i tifosi, per coloro che saranno i lavoratori e i calciatori della nostra squadra ed anche per gli avversari, è e sarà parte integrante della nostra filosofia e cultura personale.
In questo momento siamo focalizzati sull’obiettivo non banale di finalizzare l’iscrizione entro lunedì 29 e ci scusiamo, ma alcuni aspetti, seppur importanti come la comunicazione, passano in second’ordine. Ancora grazie per l’ondata di energia ed affetto dimostratoci in queste ore. Firmato Roberto Felleca e Davide Pelusi. E proprio la presenza di Pelusi dà una certa garanzia di serietà in quanto il manager foggiano fu l’artefice, anche con propri finanziamenti, della rinascita del foggia post-Casillo. Ora parola ai fatti. Entro lunedì l’iscrizione al Campionato di serie D e la creazione del nuovo “F.C. Foggia 1920”. Riccardo Di Bari, l’uomo che ha convinto Felleca a prendere il Foggia, si metterà al lavoro con l’incarico di Direttore Sportivo, pronto a creare un Foggia vincente che punterà al pronto ritorno in serie C. Ci sono già dei nomi di calciatori che arriveranno dal Como, società appartenuta a Felleca, come il mediano Gentile, il difensore Anelli e probabilmente la punta Dell’Agnello. Se sono rose……….
Il rispetto per la città e i suoi cittadini, per le tifose e i tifosi, per coloro che saranno i lavoratori e i calciatori della nostra squadra ed anche per gli avversari, è e sarà parte integrante della nostra filosofia e cultura personale.
In questo momento siamo focalizzati sull’obiettivo non banale di finalizzare l’iscrizione entro lunedì 29 e ci scusiamo, ma alcuni aspetti, seppur importanti come la comunicazione, passano in second’ordine. Ancora grazie per l’ondata di energia ed affetto dimostratoci in queste ore. Firmato Roberto Felleca e Davide Pelusi. E proprio la presenza di Pelusi dà una certa garanzia di serietà in quanto il manager foggiano fu l’artefice, anche con propri finanziamenti, della rinascita del foggia post-Casillo. Ora parola ai fatti. Entro lunedì l’iscrizione al Campionato di serie D e la creazione del nuovo “F.C. Foggia 1920”. Riccardo Di Bari, l’uomo che ha convinto Felleca a prendere il Foggia, si metterà al lavoro con l’incarico di Direttore Sportivo, pronto a creare un Foggia vincente che punterà al pronto ritorno in serie C. Ci sono già dei nomi di calciatori che arriveranno dal Como, società appartenuta a Felleca, come il mediano Gentile, il difensore Anelli e probabilmente la punta Dell’Agnello. Se sono rose……….
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento