Moda. ASSOMODA promuove il COORDINAMENTO NAZIONALE degli agenti della Moda e del settore Sportivo
Massimo Costa. (foto com.) ndr.
di Redazione
MILANO, 19 FEB. (COMUNICATO STAMPA) - Nella situazione attuale, di forte criticità economica e non solo sanitaria, Assomoda ha chiamato a raccolta le energie più fresche e responsabili del settore degli agenti moda e sport per avviare un rilancio della propria attività istituzionale con l’obiettivo di dare voce e nuovo impulso alle istanze di questa importante categoria.
Una categoria che occupa un ruolo significativo nella filiera della moda, con oltre 4.500 showroom in Italia e circa 14 mila occupati.
Gli agenti di commercio, che intermediano circa il 70% del PIL nazionale, secondo recenti stime hanno visto ridurre il proprio giro di affari di circa il 40% solo nell’ultimo anno.
Per Assomoda è fondamentale che anche gli agenti di commercio rientrino tra le categorie da sostenere con iniezioni di liquidità , come previsto dal c.d. Decreto Ristori per i settori colpiti da provvedimenti di chiusura o da forti limitazioni.
In particolare, nel settore moda, le provvigioni non sono immediate ma, a causa della stagionalità , vengono riconosciute a distanza di mesi, e ciò comporta ulteriori gravi disagi economici per gli operatori.
Da qui la necessità di contributi a fondo perduto, di moratorie fiscali, anche a livello locale, e di cassa integrazione in deroga anche per le aziende con meno di 5 dipendenti.
Il neocostituito Coordinamento ha proprio l’intento di rafforzare il ruolo istituzionale di Assomoda-Confcommercio, attraverso la stretta collaborazione con le nuove Associazioni NIAM e BEST SHOWROOM, rappresentative di agenzie di livello nazionale ed internazionale oltre che con le Associazioni regionali Moda & Sport Lombardia e Moda & Sport Piemonte, da molti anni radicate sul territorio.
La volontà è quella di impegnarsi in un costruttivo confronto sui temi più importanti dell'agente moda e sport,rispettando le autonomie delle singole Associazioni.
Questi i nominativi del Coordinamento: Maurizio Governa, Camillo Calloni e Franco Pizzo di Moda&Sport Lombardia, Giorgio Magello, Marco De Albertis e Luca Bagnoli di Niam, Massimo Billi, Claudia Bosco e Luca Gastaldi di Moda &Sport Piemonte, Giulio di Sabato, Wivian Bodini e Toni Papa di Best showroom.
Dopo il primo incontro svoltosi il 18 dicembre il gruppo di lavoro prevede un fitto programma di appuntamenti per i prossimi mesi.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento