Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Difesa. Celebrazione del 163° anniversario della fondazione dell’Esercito Italiano, Bari Caserma PICCA, 3 Maggio 2024

Una immagine della cerimonia. ( foto GM.) ndr.

di Redazione 

BARI, 3 MAG. -  Oggi presso il piazzale delle cerimonie della Caserma "D. Picca" di Bari si è tenuta la cerimonia di celebrazione del 163° centenario della fondazione dell'Esercito Italiano che dal 1861 ha dato vita ad una storia gloriosa, contraddistinta da amore per la Patria, senso dell’onore e del dovere, professionalità e altruismo. Nell’occasione è stata posta una corona d'alloro in Onore ai Caduti in tempo di Pace e di Guerra sul monumento dei Caduti, nella “Galleria della Memoria”. 

E' stato inoltre possibile visitare la storica caserma “Picca” compresi i rifugi antiaerei da poco resi fruibili e per la prima volta aperti al pubblico. La cerimonia è stata inaugurata con le note dell'Inno Nazionale Italiano suonato dalla Banda musicale della Brigata Pinerolo, esibitasi successivamente anche in un brano del  famoso film di Roberto Benigni "La vita è  bella" e dai messaggi del Comandante CAPO DI STATO MAGGIORE DELL' ESERCITO Gen. C.A. Carmine Masiello, del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

All'evento, sono intervenuti, oltre al Colonnello MORO Comandante Militare dell'Esercito "Puglia", le massime autorità civili, religiose e militari ed anche le scolaresche del territorio, in particolari gli alunni della Primaria "Re David" di Bari. Da evidenziare gli interventi del Prefetto di Bari dott. Francesco RUSSO e del Governatore della Regione Puglia dott. MICHELE EMILIANO sull'importanza della funzione dell'Esercito nel nostro paese e anche all'estero.



















All Rights Reserved. ©lagazzettameridionale.it (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)

Nessun commento