Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Maltempo. Piogge e temperature in calo ma nel weekend torna caldo

Da oggi perturbazione prima al nord, temperature già di 7 gradi 



di Redazione


ROMA (TMNews) - Brusco cambiamento del tempo di stampo prettamente autunnale con piogge, temporali e un calo termico fino a 7 gradi in poche ore. Secondo gli esperti del sito 3bmeteo, la perturbazione, che porterà sull'Italia aria artica, si romperà in due tronconi: una parte interesserà oggi il Nord Italia con fenomeni più intensi su Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli ed Emilia Romagna. I forti temporali saranno accompagnati da grandine e raffiche di vento. L'altra parte impegnerà le regioni centro meridionali tra giovedì e sabato. Si formerà un ostico vortice di bassa pressione sul Tirreno meridionale che porterà maltempo su Abruzzo, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Molise. La caratteristica di questi peggioramenti, spiegano i meteorologi, è il repentino calo delle temperature, anche di 5/7 gradi nel giro di qualche ora. Arriverà aria artica e la diminuzione sarà brusca e sensibile su quasi tutta la Penisola e in media si registreranno cali termici anche di 10 gradi. Giovedì le massime oscilleranno tra 20 e 24 gradi al Nord tra 21 e 25 al Centro e tra 21 e 26 al Sud e sulle Isole. Freddo sulle Alpi e nella notte potrà nevicare fin verso i 1600-1800m. Pioggia e freddo saranno accompagnati anche dal vento: soffieranno forti venti, dapprima di Libeccio, poi di Tramontana e Maestrale, che sferzeranno le coste con raffiche anche superiori ai 60/70km/h, causando mareggiate sui tratti più esposti. Il bel tempo tornerà, però, nel fine settimana grazie ad una nuova espansione dell'alta pressione che riporterà tempo soleggiato a partire da ovest e temperature in ascesa. Qualche acquazzone riguarderà ancora l'estremo Sud sino a domenica per via di un insistente vortice di bassa pressione sullo Ionio: il tepore durerà almeno fino al 18-20 settembre.



Nessun commento