Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Legge stabilità. Monti sì modifiche ma non toccare saldi

Mario Monti. (foto Agi) ndr.

di Redazione

BRUXELLES 19 OTT. (AGI) - Il governo e' disponibile a modificare la legge di stabilita' in Parlamento purche' non siano modificati i saldi della manovra. Lo dice Mario Monti in conferenza stampa a Bruxelles. "Ci sono state critiche - ha detto Monti - la legge di stabilita' e' un documento che non credo vada giu' come bicchiere d'acqua. Siamo pronti a modificare la legge in Parlamento - ha proseguito - salvaguardando i saldi". Ma al di la' dei saldi, ha precisato Monti, "ci saranno modifiche che ci vedranno d'accordo e altre che pur rispettando i saldi potranno vederci in disaccordo: per ora abbiamo ragione di pensare che l'esercizio tollerante e reciproco del confronto tra partiti e governo" possa portare ad un accordo. 

CRISI: MONTI, NESSUN RAMMARICO PER SCELTE POLITICA ECONOMICA 

Il premier Mario Monti non ha "nessun rammarico o pentimento" per le scelte di politica economica fatte finora. Come ha detto durante la conferenza stampa al termine del vertice Ue, "abbiamo fatto molti errori, soprattutto abbiamo lavorato nella fretta", ma "non ho assolutamente nessun motivo di rammarico o pentimento". 

UE: MONTI, CONSENSO SU VIGILANZA NON ERA OVVIO 

Arrivare a una "soluzione di consenso" frai 27 sull'adozione del meccanismo di vigilanza unica per le banche "non era ovvio". Lo ha detto il presidente del COnsiglio Mario Monti al termine del vertice dei capi di Stato e di governo Ue. "Alcuni Stati - ha spiegato - avrebbbero preferito lasciare indeterminata la data di partenza". Monti ha rilevato che "non manca piu' moltissimo tempo" all'attivazione del meccanismo che "si applichera' a tutte le banche europee". 

UE: MONTI, NESSUNO CHIEDE PIU' USCITA GRECIA DA EUROZONA 

"Non e' la prima volta che il Consiglio si occupa della Grecia, ma in questa occasione il bilancio positivo c'e' ed e' stato sottolineato". Lo dice Mario Monti durante la conferenza stampa conclusiva del Consiglio Ue. Monti ha citato le parole del presidente dell'Eurogruupo secondo cui 'nessuno pensa ne' chiede di escludere la Grecia dall'Eurozona ne' di metterla in una posizione in cui si auto-escluda' 

UE: MONTI, CONFERMATA RICAPITALIZZAZIONE DIRETTA BANCHE 

Nonostante la lettera dei ministri delle Finanze di Germania, Finlandia e Olanda in cui si esprimevano dubbi sulla possibilita' per il meccanismo Esm di ricapitalizzare direttamente le banche, "e' stato riconfermato che la ricapitalizzazione diretta si fara'". Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio Mario Monti durante la conferenza stampa al termine del Consiglio Ue. L'"opinione personale" del premier e' che "se per banche di una certa dimensione sara' pronto un sistema unico di vigilanza, non mi sembra, ma sara' soprattutto la Bce a pronunciarsi su questo piu' che altri vertici, che l'applicazione di cio' che e' previsto per una banca siffatta debba aspettare il mpomento in cui anche a livello delle piccolissime banche locali sia in funzione il meccanismo". 

CRISI: MONTI, ANCHE IN ITALIA INSOFFERENZA PER UE 

Il problema esistente in alcuni paesi europei di un crescente euroscetticismo riguarda anche l'Italia. Ne e' convinto Mario Monti. "In meno di un anno in cui il nostro governo esiste abbiamo constatato che in certi momenti e in certe situazioni la insofferenza per una unione europea" che "viene vista come un po' opprimente" e' "molto piu' asciutta negli ultimi tempi pur in un Paese che sta dando prova di grande tenuta", dice il premier in conferenza stampa. 

CRISI: MONTI, NON ESCLUSO RITORNO SU TAVOLO UE DI EUROBOND 

Anche se in questo vertice "non si e' espressamente parlato di eurobond nelle conclusioni", secondo il premier Monti "questo non significa affatto che l tema non possa un giorno tornare operativo". Lo ha detto lo stesso presidente del consiglio al termine del Consiglio europeo.



Nessun commento